Oltre ai problemi lungo la linea ferroviaria, che per il maltempo di ieri è rimasta chiusa alla circolazione dei treni a causa di una piccola frana nella località di Pino, verificatasi poco dopo il violento acquazzone, sono diversi gli smottamenti anche lungo le strade che hanno interessato l’intero Comune di Maccagno con Pino e Veddasca.
Nel primo pomeriggio, infatti, la viabilità è stata difficoltosa in ben tre circostanze che hanno colpito le località di Cadero, quella di Armio e un tratto di strada statale 394, al chilometro 43, dove piante di grandi dimensioni hanno invaso la carreggiata non permettendo di transitare regolarmente.
Sul posto sono così intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Luino, insieme ai volontari della Protezione civile e alla Polizia locale di Maccagno guidata dal comandante Andrea Casali: dopo aver raccolto segnalazioni dai cittadini, gli agenti hanno regolato la circolazione stradale per permettere le operazioni di soccorso, mentre gli operatori ripulivano l’asfalto.
Così la statale 394, tra Maccagno e Zenna è stata riaperta intorno alle 18: per alcune ore è stato disposto il senso unico alternato, mentre i pompieri erano in azione. Rami di grosse dimensioni anche tra Garabiolo e Campagnono, dove è stato necessario sia l’intervento della Polizia locale che dei vigili del fuoco per ripulire la carreggiata. Per fortuna nessun mezzo e nessuna persona è rimasta coinvolta.
© Riproduzione riservata