Cuveglio | 21 Maggio 2025

Traffico in tilt tra Cuveglio e Rancio: lunghe code per i lavori sulla statale

Da oltre un mese rallentamenti quotidiani sulla SS394: disagi soprattutto nelle ore di punta, ma il sindaco Piccolo rassicura sui benefici del progetto in corso: «Intervento in fase conclusiva»

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Mattinate difficili, pause pranzo congestionate e rientri a casa più lunghi del previsto: a Cuveglio, in località Canonica, gli automobilisti continuano a segnalare criticità legate al traffico lungo la SS394, a causa dei lavori in corso sulla rete idrica.

Nella giornata di lunedì 19 maggio, come già accaduto in diverse occasioni nell’ultimo mese, si sono formate lunghe code nei momenti di maggior afflusso: tra le 7.30 e le 9 del mattino, intorno a mezzogiorno e tra le 17 e le 18.

Il cantiere, che si estende dalla zona di Cuveglio fino a Rancio Valcuvia, ha l’obiettivo di mettere in rete gli acquedotti locali, garantendo una maggiore efficienza e una risposta più pronta in caso di penuria d’acqua. Un’opera di collegamento tra le due reti idriche promossa da Alfa srl, il gestore del servizio idrico integrato, che ha suscitato reazioni negative tra gli automobilisti. Lunedì mattina, ad esempio, per percorrere i circa 3 km tra Canonica e Rancio ci sono voluti quasi venti minuti.

Il sindaco di Cuveglio, Giorgio Piccolo, ha commentato la situazione, confermando i disagi: «È vero che ci sono stati rallentamenti, soprattutto nei primi giorni. Ma ritengo positiva la scelta razionale di Alfa, che sta investendo per collegare Rancio a Cuveglio, anche in vista di possibili emergenze idriche future».

«Abbiamo attivato i nostri agenti della Polizia locale nelle fasce più critiche per gestire il traffico. La strada statale non è di nostra competenza, ma sono stati chiamati dei movieri, senza semaforo, per snellire la circolazione nei momenti più caotici», spiega ancora il primo cittadino.

Secondo quanto riferito da Piccolo, i lavori sono ormai vicini alla conclusione. Attualmente gli operai si trovano all’altezza dell’ingresso in paese, in via 24 Maggio, e mancano solo circa 50 metri al punto di allaccio all’acquedotto. «Se il meteo sarà favorevole, contiamo di completare l’intervento entro metà giugno. Chiediamo ai cittadini ancora un paio di settimane di pazienza: da parte nostra, continuiamo a monitorare quotidianamente la situazione».

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127