(Renzo Fazio, dalla pagina Facebook “Germignaga, ricordi dal passato“) È quasi tempo di conclave, fra meno di una settimana ne comincerà uno nuovo nel quale dovrà essere designato il successore di Papa Francesco.
In tempi passati, un futuro Pontefice fece tappa a Germignaga: correva l’anno 1958, don Piero Bonfanti da pochi mesi era subentrato a don Primo Reina nella cura della Parrocchia di Germignaga, quando a settembre venne in visita pastorale l’arcivescovo Giovanni Battista Montini.
Cinque anni più tardi, sarà quest’ultimo il prescelto a succedere a Papa Giovanni XXIII e lo farà scegliendo il nome di Paolo VI. Il suo pontificato durerà oltre 14 anni e verrà proclamato Santo nel 2018.
L’unico varesino salito invece al Soglio di Pietro fu Niccolò Sfondrati, originario di Somma Lombardo, Papa per poco più di dieci mesi, dall’8 dicembre del 1590 al 16 ottobre 1591, ricordato con il nome di Gregorio XIV.
In tempi più recenti, Attilio Nicora, nato a Varese nel 1937 e nominato cardinale nel 2004 da Giovanni Paolo II, potenzialmente sarebbe potuto diventare Papa negli ultimi due conclavi. Vennero però eletti Papa Benedetto XVI e Papa Francesco.
In questo prossimo conclave, al massimo si potrà puntare ad avere un Papa originario di un paese al confine con la nostra provincia: Lenno, un piccolo comune sul lago di Como che nel 1950, nella frazione di Masnate, diede i natali ad Oscar Cantoni, attuale Vescovo di Como e nominato Cardinale nel 2022 da Papa Francesco. Finora il suo nome non è stato inserito nei vari elenchi dei “papabili”. Però, mai dire mai…
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0