Cittiglio | 19 Novembre 2023

Dissesto, dalla Regione 200mila euro a Cittiglio per la messa in sicurezza di Casere

Il contributo assegnato attraverso una delibera della giunta regionale servirà per completare l’intervento sul costone roccioso situato nella zona di via Case Sparse. Magnani: «Opera fondamentale»

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Anche Cittiglio rientra nel finanziamento di circa 48 milioni di euro complessivi approvato dalla giunta regionale lombarda per sostenere, sia da parte di Regione sia dal Ministero dell’Ambiente, la realizzazione di oltre quaranta opere all’interno del nuovo Piano di interventi strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico per il periodo 2023-2025.

Al paese tra Valcuvia e Medio Verbano sono stati assegnati 200mila euro che serviranno per completare la messa in sicurezza del costone di roccia in località Casere – da non confondere con la frazione lavenese adiacente a Vararo.

Si tratta infatti, specifica la sindaca Rossella Magnani, della località Case Sparse, situata all’incirca alle spalle delle scuole elementari.

«Questo contributo da parte della Regione ci ha fatto molto piacere – ha commentato la prima cittadina – perché è un lavoro che è iniziato mesi fa e ha impegnato diversi elicotteri e squadre speciali per la rimozione delle piante sul costone di roccia e la messa in sicurezza del costone stesso che incombe su alcune abitazioni».

«I soldi che abbiamo richiesto ufficialmente due mesi fa servono per completare il lavoro e siamo davvero contenti che in così breve tempo ci abbiano dato questo contributo, perché l’opera è davvero fondamentale», conclude Magnani.

«L’ondata di maltempo che ha investito la Lombardia nelle scorse settimane – ha affermato invece l’assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi – evidenzia, ancora una volta, come il tema del dissesto idrogeologico sia sempre più centrale nella gestione del territorio. Il programma 2023-2025 di interventi per la difesa del suolo è quindi un importante passo avanti per la prevenzione e la sicurezza delle nostre aree a rischio».

“Con l’approvazione del Piano di interventi strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico si conferma l’impegno di Regione Lombardia contro il dissesto idrogeologico – ha aggiunto il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti – Sul problema del dissesto ci eravamo già attivati con il presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, per provvedere con opere urgenti e mettere in sicurezza il nostro territorio. Ancora una volta la concretezza di Regione Lombardia è fondamentale, non solo per intervenire ma soprattutto per prevenire eventuali situazioni di emergenza». (Immagine di repertorio)

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127