«Qualche domenica fa ci siamo ritrovati completamente spiazzati dai tantissimi camper che, venendo dalla Svizzera, hanno scelto di fermarsi a Zenna, appena dopo il confine, dove hanno trovato un parcheggio libero e non regolamentato a pochi passi dalla spiaggia».
È questo il motivo che ha spinto il sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera e la sua amministrazione a intervenire immediatamente per mettere ordine nell’area di sosta, almeno con una prima ordinanza emessa la scorsa settimana ma che, nei prossimi mesi, verrà implementata con la stesura di disposizioni più puntuali.
«Il fatto ci ha sorpresi – ammette Passera – anche se a Maccagno, nella zona a valle del campo sportivo, avevamo già avuto un’esperienza simile ed eravamo intervenuti subito con una regolamentazione che di fatto indicava dove i camper si possono mettere e dove no», come avvenuto anche in questo caso.
Il tema rimane comunque importante per l’amministrazione del paese lacustre che, «per scelta», come spiega il primo cittadino, non ha un’area camper dedicata. Il che consente ai proprietari di questi mezzi di parcheggiare più o meno ovunque, «a patto che non si mettano a campeggiare», ma rende in ogni caso necessaria una regolamentazione più precisa che, nel caso di Zenna, arriverà già dal prossimo mese di settembre.
A ciò, poi, si aggiungerà anche la riqualificazione della zona a pochissimi passi dal confine con la Svizzera che passerà attraverso la realizzazione del nuovo ponte pedonale sul torrente Molinera, per il quale il Comune ha ottenuto 115mila euro di co-finanziamento da Regione Lombardia.
«Immediatamente dopo la costruzione del ponte sistemeremo il piazzale con una pavimentazione in erba block e parcheggi a pagamento come quelli del parco Giona – chiarisce Passera – In questo modo regolamenteremo in maniera ancora più puntuale le presenze ed eviteremo che le persone parcheggino le auto o i camper “senza pensarci”. Questi – conclude il primo cittadino – sono tutti interventi collegati tra loro che porteranno a una riorganizzazione sostanziale dell’area che prevede sì l’accoglienza dei turisti che arrivano in auto, ma anche un accesso alla spiaggia molto più ordinato».
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0