“Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno segnalato con tempestività l’accaduto sfruttando i social in modo positivo. Sono un canale efficace se usati in modo corretto. È stato un intervento che non avremmo mai voluto effettuare” dichiara l’assessore all’Ambiente e Territorio del Comune di Luino, Alessandra Miglio, in merito alle operazioni di recupero e smaltimento dei cinque quintali di eternit abbandonati in Via Copelli, sul ciglio della strada, una decina di giorni fa.
“C’è ancora molto da fare dal punto di vista dell’educazione ambientale. Dobbiamo lavorare sul rispetto della natura, sul senso civico, ma anche sulla vigilanza e sulla punizione di questi atti”, prosegue Miglio.
“Come già espresso in altre occasioni, chi abbandona illegalmente e indiscriminatamente i rifiuti, soprattutto quelli pericolosi per la salute come l’eternit, fa un danno ai cittadini che rispettano le regole” non solo dal punto di vista sanitario, ma anche da quello economico, dal momento che il costo dell’intervento andrà a pesare sulle casse comunali, toccando quindi i tributi correttamente versati dai luinesi.
In conclusione al suo intervento, l’assessore ringrazia in modo particolare “il personale dell‘ufficio, in particolare il geometra Massimo Brizzio che segue le questioni legate all‘ambiente”, che in seguito alle segnalazioni giunte in municipio si è immediatamente adoperato per trovare il più rapidamente possibile una soluzione a quanto accaduto.
Vuoi lasciare un commento? | 0