Dalle vie del centro a quelle che conducono alla aree periferiche della città, tornano in primo piano le segnalazioni inerenti la mancata manutenzione del verde, percepita come sintomo di degrado urbano ma anche e soprattutto come fattore di pericolo, in alcuni casi, per la circolazione stradale.
A dire la verità gli appelli dei cittadini e della minoranza su questo fronte non si sono mai fermati, perché nonostante gli interventi ordinari e straordinari stabiliti dal comune, la problematica rimane. E’ di inizio mese il report reso pubblico dalla consigliera dem Enrica Nogara, dedicato alla mancanza di pulizia in diverse strade tra Creva e Voldomino, sommato al richiamo all’ordine, durante gli stessi giorni, circa la presenza di erba alta nei cimiteri di Luino e Voldomino (immediatamente affrontata dagli operatori comunali, anche attraverso una seconda manutenzione, successiva a quella già in programma).
Solo alcuni giorni fa, invece, il consigliere di minoranza Pietro Agostinelli, al termine di un sopralluogo compiuto tra i parchi giochi delle frazioni, documentava lo stato di trascuratezza negli spazi pubblici dedicati ai bambini di Pianazzo, Voldomino Inferiore, Motte, Moncucco e Colmegna. Il tutto mentre il calendario degli sfalci stradali prosegue con il secondo giro di interventi per tutta la città.
Ed è ancora Agostinelli, dopo una lunga ispezione compiuta ieri, giorno di mercato, ad evidenziare l’incuria che avvolge strade, marciapiedi, segnaletica ed elementi di decoro in varie zone di Luino, più o meno distanti dalle bancarelle e dal lungolago. I numerosi scatti, riportati in galleria, hanno a che fare con i seguenti luoghi: la stazione dei treni, piazza Marconi, viale Rimembranze e l’area attorno agli istituti di Medie ed Elementari, piazza San Francesco, via San Pietro e via Lugano.
“Ringraziando il sindaco Pellicini – spiega il consigliere di minoranza – chiedo di intervenire ulteriormente in tutte queste zone del paese che presentano criticità a livello di manutenzione del verde e per quanto riguarda la sicurezza stradale. Conoscendo la sua sensibilità sul tema, considerando le risposte ottenute in seguito ad ogni mia segnalazione e comprendendo tutte le difficoltà di gestione del comune, sono sicuro che il primo cittadino indicherà agli uffici competenti di provvedere a risolvere queste continue situazioni di degrado che interessano il centro e le periferie”.