L’Europa centrale si trova sotto la morsa di una zona di alta pressione. Ne conseguono temperature sopra le medie stagionali con afflusso di aria calda dal continente africano. Nelle prossime ore, inoltre, le correnti si caricheranno di umidità e le temperature percepite saranno superiori a quelle effettive.
Anche nell’Alto Varesotto, quindi, faremo i conti con la temuta “afa”. Una situazione che è destinata a durare almeno fino a domenica senza cambiamenti di rilievo. Da oggi, però, mercoledì 21 giugno, saranno possibili rovesci e temporali sull’arco alpino, in possibile estensione alla fascia lacustre.
Nessuna illusione, però, per chi spera o si attende un calo termico.
Per le consultare le previsioni meteo dei prossimi giorni, consultare www.luinometeo.net.
Vuoi lasciare un commento? | 0