Laveno Mombello | 21 Maggio 2025

Laveno, presto al via i lavori per la rotatoria provvisoria. Il mercato si sposta

Da ieri riassegnati gli spazi degli ambulanti per procedere, a breve, alla realizzazione della rotonda di viale Garibaldi. Pronto anche il nuovo “contro-progetto” di viabilità proposto dal Comune

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Mentre si attende la riapertura del sottopasso ferroviario di Laveno Mombello – prevista nei primi giorni di giugno –, si avvicina anche l’avvio dei lavori per realizzare la rotatoria provvisoria di viale Garibaldi, parte del discusso progetto di viabilità sul quale l’amministrazione Santagostino sta da tempo provando a intervenire per apportare delle modifiche.

Per questa ragione, a partire da ieri, martedì 20 maggio, i banchi del mercato sono stati spostati da viale Garibaldi e dal relativo parcheggio e da piazza Ferrari: i posti degli ambulanti sono quindi stati riassegnati nelle vie Piave, Fratelli Rosselli, Trieste, Monte Grappa, XXIV Maggio, IV Novembre e Marconi e in piazza Vittorio Veneto. Qui la Polizia locale ha quindi istituito, con un’apposita ordinanza, il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata per le giornate del martedì, dalle 6.30 alle 14.30 o comunque fino al termine della pulizia dell’area mercatale.

Nel frattempo, anche se la nuova rotatoria verrà realizzata, il Comune – svela il sindaco Luca Santagostino – ha anticipato alla Provincia, in maniera informale, il nuovo progetto viabilistico che consentirebbe di tenere aperto il passaggio a livello delle FerrovieNord. Una volta che anche la società di trasporto ferroviario avrà validato il progetto, l’amministrazione richiederà ufficialmente la modifica di quello attuale, che prevede la chiusura al transito del passaggio a livello e il doppio senso di marcia in viale Garibaldi.

Una prospettiva che l’amministrazione guidata da Santagostino ritiene deleteria per il paese – sia per la diminuzione del numero di parcheggi sia per le difficoltà che andrebbe a creare sulla circolazione dei veicoli, compresi i trasporti eccezionali che di frequente si dirigono verso la Cartiera Merati – e che ha portato infine alla stesura di un progetto alternativo che permetterebbe di mantenere il passaggio a livello aperto almeno a senso unico e di semplificare l’incrocio andando a penalizzare in maniera decisamente minore l’area di sosta.

«Non si tratta di una modifica complessa – commenta il primo cittadino – Se si trova l’intesa, si riesce a concretizzare. L’intento è quello di cercare di ridurre il più possibile i lavori attualmente in appalto alla Provincia per avvicinarli il più possibile al nuovo progetto, capire come i due possono sovrapporsi ed evitare così opere inutili».

«L’opera è complessa e la Provincia sta seguendo ogni passo», aggiunge Santagostino, precisando che la discussione sulla rotatoria di viale Garibaldi non ha nulla a che vedere con l’ormai prossima riapertura del sottopasso.

Riapertura che, come detto in apertura e confermato anche dal consigliere provinciale con delega alla viabilità Fabio Passera, avverrà ragionevolmente all’inizio di giugno. Dopodiché, chiarisce, «i lavori non saranno terminati, perché, in qualità di ente attuatore, andremo a realizzare la rotonda provvisoria, ma il transito sarà agevole. Intanto l’obiettivo è riaprire il prima possibile il sottopasso, poi il nuovo progetto di viabilità, che dovrà tenere conto della volontà di tenere aperto il passaggio a livello, sarà un tema successivo che affronteremo intorno al tavolo con Comune, RFI e Regione».

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127