Il Poliambulatorio Sanigest di Luino si conferma ancora una volta tra le strutture sanitarie private più all’avanguardia del territorio, grazie all’introduzione di nuovi macchinari ad alta tecnologia dedicati alla diagnostica senologica e multidisciplinare: il mammografo digitale Fujifilm Amulet Innovality, l’ecografo Samsung V7, uno per i ginecologi, e un altro ecografo Fujifilm Arietta 750, sempre di ultima generazione per l’utilizzo radiologico.
Un passo importante per potenziare la qualità delle prestazioni offerte e fornire un servizio sempre più accurato e tempestivo ai pazienti.
Il nuovo mammografo digitale Amulet Innovality si distingue per l’impiego di tecnologie avanzate, capaci di restituire immagini ad altissima risoluzione con una dose di radiazioni sensibilmente ridotta. A completare il sistema è la tomosintesi mammaria, che consente la ricostruzione tridimensionale del seno, fondamentale per individuare precocemente eventuali lesioni, anche nei tessuti più densi. Questo strumento è stato pensato per garantire non solo precisione diagnostica, ma anche sicurezza e comfort per la paziente.
Accanto al mammografo, il Poliambulatorio Sanigest ha introdotto anche l’ecografo Arietta 750, un dispositivo pensato per applicazioni cliniche ad ampio spettro. Il sistema è dotato di tecnologie di imaging di ultimissima generazione, sia per la misurazione della rigidità dei tessuti che per un aiuto al medico nella valutazione delle lesioni mammarie e tiroidee.
Inoltre, l’ecografo Samsung V7, offre un’ampia serie di strumenti per varie tipologie di casi clinici impegnativi. Gli operatori sanitari possono eseguire esami mirati in modo semplice, sfruttando le funzionalità avanzate necessarie e preparate al posto giusto. Inoltre, sono supportate diverse avanzate funzioni di imaging 2D e a colori per una straordinaria qualità dell’immagine.
La direzione sanitaria di Sanigest ha deciso di affidare l’utilizzo di queste nuove attrezzature a due figure professionali di grande esperienza e competenza: la dottoressa Rosalba Antronaco e il dottor Pierfranco Riboldi. Entrambi rappresentano dei veri e propri punti di riferimento nella diagnostica strumentale e sono riconosciuti a livello locale per la loro professionalità e attenzione verso il paziente.
«L’introduzione di questi due strumenti diagnostici sottolinea l’impegno di Sanigest nel garantire standard qualitativi elevati, riducendo i tempi di attesa e offrendo un’alternativa concreta e vicina ai cittadini del territorio. Recarsi presso la struttura significa scegliere un percorso di cura fondato su efficienza, innovazione e attenzione alla persona. Per questa ragione, fino a fine giugno, abbiamo pensato ad una speciale promozione per le mammografie in 3D», commentano dalla struttura.
Il Poliambulatorio Sanigest, che ha sede a Luino in via XXV Aprile 31, si propone come punto di riferimento per una vasta gamma di specialistiche mediche. Grazie a investimenti costanti in tecnologie all’avanguardia e alla presenza di professionisti altamente qualificati, è oggi in grado di rispondere alle esigenze di prevenzione e diagnosi con rapidità, precisione e sensibilità umana.
Per conoscere nel dettaglio i servizi offerti o prenotare una visita, è possibile consultare il sito ufficiale www.poliambulatorio-sanigest.it, sempre aggiornato con informazioni, orari e modalità di accesso alle prestazioni o o chiamare il numero 0332 536502.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0