Luino | 19 Novembre 2022

Visnova di Luino, «Verso la conclusione del piano urbanistico per la nuova area commerciale»

Oltre al McDonald's si sta lavorando anche per riqualificare l'intero spazio tra l'ospedale e la stazione, dove sorgerà un supermercato ma non ci sarà il Palazzetto dello sport

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Mentre procede a spron battuto l’iter burocratico-amministrativo per la realizzazione, in viale Dante a Luino, del nuovo McDonald’s, atteso in città da anni, la giunta comunale e il gruppo imprenditoriale che possiede l’ex area Visnova stanno lavorando per mettere a punto tutte le questioni urbanistiche con l’obiettivo di far partire i lavori nei prossimi mesi.

Si tratta di un progetto che andrà a stravolgere completamente l’area tra l’ospedale e la stazione di Luino, una volta utilizzata location per lo scambio commerciale dei treni merce, che adesso, invece, ormai da diversi anni, risulta essere abbandonata e utilizzata solo in occasione del mercato, come parcheggio, e in estate, come spazio che ospita il Luna Park.

L’amministrazione Bianchi, già lo scorso anno, aveva abbandonato l’idea di far realizzare dal privato anche il palazzetto dello sport all’interno della “Visnova”, ritenendo più opportuno studiare alternative per costruire una struttura di questo tipo altrove (solo ieri il nostro articolo relativo agli impianti sportivi del territorio), nonostante le critiche a più riprese da parte dell’opposizione, su tutti dell’ex sindaco Andrea Pellicini e dell’ex vicesindaco Alessandro Casali.

«Stiamo concludendo il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica e siamo prossimi all’adozione del piano – commenta l’assessore Francesca Porfiri -. Con questo piano ci sarà l’approvazione che ci porterà a considerare conclusa la fase urbanistica, mentre poi saranno presentate le pratiche edilizie per l’intervento vero e proprio. La conclusione del procedimento di VAS sarà il 10 dicembre, l’adozione del piano in giunta invece entro Natale.».

La Valutazione Ambientale Strategica (detta anche VAS) è una procedura che si applica a taluni piani e programmi che possono avere impatti significativi sull’ambiente, affinché le relative scelte garantiscano un elevato livello di protezione dell’ambiente e contribuiscano alle condizioni per uno sviluppo sostenibile.

Infatti, l’ex area Visnova è una di quelle aree dismesse, come l’ex Ratti e l’area FS, dove gli interessi non solo dei privati, ma anche della collettività sono ben noti e qualsiasi intervento che verrà effettuato andrà a trasformare radicalmente un’intera area: si tratta di grandi spazi che meriterebbero di essere riqualificati, con bonifica e rigenerazione urbana, in modo tale da riconsegnarli ad “uso della popolazione”.

Per l’inizio dei lavori veri e propri, invece, ancora nessuna tempistica certa, dipenderà del procedimento, per un progetto che si andrà ad inserire anche nel più ampio disegno che andrà a trasformare l’intera area tra via XXV Aprile e via Voldomino, coinvolta nell’intervento per la costruzione del sottopasso che andrà ad attraversare la linea ferroviaria e l’ormai noto AlpTransit.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127