La Settimana dell’Educazione 2021 è un appuntamento fisso per quelle che ormai vengono definite “comunità educanti”, quell’insieme di soggetti che, su un territorio, sono coinvolti nella crescita e nell’educazione delle nuove generazioni: scuole, parrocchie, oratori, associazioni sportive, istituzioni.
A Luino, la Comunità Pastorale “Madonna del Carmine” propone alcuni incontri dedicati, in questo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria che ha costretto molti studenti a seguire le lezioni da casa tramite la didattica a distanza (con tutte le difficoltà a essa collegate), a indagare il senso dell’educare in tempo di pandemia. Questi tre incontri – che aprono il percorso verso la Festa della Famiglia, il prossimo 31 gennaio – si terranno in diretta streaming sul canale YouTube della Comunità alle ore 21.
Sabato 16 gennaio sarà ospite Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di molti libri per ragazzi, genitori ed educatori, mentre sabato 23 sarà invece il turno dell’attuale preside del Liceo “Vittorio Sereni” di Luino, David Arioli, che dialogherà con Enrico Craighero, educatore e padre di due gemelli disabili, e il filosofo Carlo Baroni sul tema del “rischio educativo”.
A concludere il trittico di incontri sarà don Claudio Burgio – fondatore e presidente dell’associazione Kayrós che, dal 2000, gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti – che sabato 30 affronterà l’alternativa tra una reclusione “scelta” e reclusione “imposta”, sempre in riferimento a quanto sta accadendo ormai da un anno a causa della pandemia di Covid-19.
Vuoi lasciare un commento? | 0