Parcheggiare lungo il piazzale della chiesa di Santa Caterina a Colmegna è una cattiva abitudine che si ripete sistematicamente da parecchio tempo.
Ad affermarlo è un residente della frazione luinese, che abita presso il piccolo borgo da cinquant’anni e che, al pari di diversi altri abitanti – racconta alla nostra redazione – conosce bene le ripercussioni delle soste inappropriate fuori dalla chiesa, che influiscono sul transito pedonale.
“E’ un’abitudine scorretta che ha conseguenze sulla comodità dell’accesso sicuro alla chiesa di tanti cittadini – spiega ancora l’autore della segnalazione – nonostante il paese sia dotato da tempo di un’ampia area parcheggio dedicata proprio alle autovetture”.
Il piazzale è da sempre il punto di riferimento per le manifestazioni che si svolgono in paese e che appartengono alla tradizione del borgo. Numerosi sono gli appuntamenti che si susseguono puntualmente durante l’anno, e che riuniscono la comunità. L’ultimo, in ordine cronologico, ha visto proprio la chiesa ospitare una parte delle celebrazioni per la santa che dà il nome al luogo sacro, e che è patrona di Colmegna.
Vuoi lasciare un commento? | 0