Dopo le ultime segnalazioni risalenti alla metà dello scorso gennaio, il sottopasso che collega il centro di Luino all’area dell’ospedale, tra via XXV Aprile e via Carnovali, aveva ripreso la sua naturale funzione per le tante persone, tra cittadini e turisti, che quotidianamente percorrono la zona.
Una zona importante, anche per la presenza di un ampio parcheggio, ma allo stesso tempo pericolosa e buia, stando alle parole di alcuni luinesi. Per questo gli operatori dell’ufficio Manutenzione del comune si erano occupati di ripristinare l’illuminazione.
Ma è nella mattinata di oggi, giovedì 7 marzo, che il sottopasso è tornato a trasmettere indignazione tra la popolazione. Chi lo ha attraversato alle prime luci del giorno, ha trovato le nuove lampadine e i tubi elettrici strappati, chiaro segno di recenti atti vandalici consumati peraltro a poche ore di distanza dal mercato settimanale, quando l’area di collegamento, nonostante la recente pioggia, risulta essere maggiormente impiegata.
Le foto del sottopasso, ancora ostaggio di degrado e inciviltà, sono state scattate intorno alle 6.50, e una volta condivise su alcuni gruppi Facebook dedicati alla città lacustre, il malumore e l’incredulità degli utenti non hanno tardato a manifestarsi. Alcuni luinesi, sempre tramite il social network, hanno inoltre evidenziato la presenza di piante divelte e depliant pubblicitari sparsi sul marciapiede sotto una parte del porticato in via Cairoli, dove hanno sede diversi esercizi commerciali.
Avvisata la Polizia Locale di Luino, gli agenti sono intervenuti stamane, in attesa di mettere in sicurezza l’area e di ripristinare l’illuminazione lungo il sottopasso.
Un gesto decisamente senza senso, come del resto privi di logica sono in genere tutti gli atti vandalici, con cui viene colpito nuovamente uno dei punti più strategici in termini di viabilità per il futuro di Luino. E’ proprio qui che sorgerà il sottopasso carraio a due corsie individuato come una delle alternative alla circolazione in vista del 2021 e di AlpTransit. A pochi metri dal sottopasso, di nuovo al centro di un dibattito su sicurezza e decoro, sorgerà anche un’area sosta gratuita per almeno cinquecento vetture.
Su Facebook il vicesindaco Alessandro Casali, ha commentato l’articolo così: “A giorni sarà pronto il bando sull’illuminazione pubblica che prevede oltre al nuovo sistema a led anche il posizionamento di circa 20 telecamere per la sicurezza dei luoghi. La luce verrà ripristinata in un sottopasso comunque a gestione rete ferroviaria e che a breve sarà oggetto di lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario”.
© Riproduzione riservata