Sulla scia dell’interesse riscosso nella precedente edizione, nel corso della quale i genitori hanno potuto confrontarsi con alcune delle tematiche più attuali e complesse che gravitano attorno all’universo dell’adolescenza, l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Lavena Ponte Tresa, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Istituto Comprensivo e InForm@DSALuino onlus, torna l’iniziativa “Genitori a tempo pieno”.
L’iniziativa si comporrà di due incontri dedicati ai genitori, agli educatori e agli insegnanti che, grazie al contribuito di esperti del settore, avranno modo di conoscere e comprendere più da vicino il delicato e sempre più complesso mondo dell’adolescenza e della pre-adolescenza, sotto svariati punti di vista. Il via nella giornata di giovedì 12 aprile con la conferenza dal titolo “I click che fanno male” a cura delle psicologhe dell’età evolutiva del “Centro per la Famiglia delle Valli”, la Dr.ssa De Taddeo e le Dr.ssa Grilanda. Le due esperte esploreranno l’attuale fenomeno del cyberbullismo, facendo luce sui rischi di un utilizzo poco consapevole della tecnologie e del web.
Il secondo appuntamento è, invece, in programma per la serata di venerdì 11 maggio. Ospite di questo secondo incontro sarà Milena Catucci, insegnante e formatrice “Associazione Italiana Dislessia”, autrice dei famosi “Quadernini di Milli” strumenti operativi di italiano e matematica da consultare in classe o a casa, valido aiuto nello studio per gli alunni Dsa. Titolo di questo secondo incontro sarà “Leggere: una parola, mille diverse sfumature”: un viaggio intorno al mondo della lettura, motore potente che può far volare o precipitare, se non si riesce a controllare bene.
Entrambi gli appuntamenti, che si prefiggono l’obiettivo di fornire ai genitori degli strumenti per sostenere i propri figli nel complesso cammino della crescita, si terranno presso la Sala Polivalente di via Colombo a Lavena Ponte Tresa alle ore 20.45 e saranno ad ingresso libero.