Varesotto | 3 Ottobre 2025

Granfondo e Tre Valli Varesine, ecco le strade interessate

I dettagli sulle modifiche alla circolazione previste sabato 4, domenica 5 e martedì 7 in occasione delle competizioni amatoriali e professionistiche

Tempo medio di lettura: 3 minuti

Le competizioni ciclistiche amatoriali e professionistiche in programma da domani, sabato 4, a martedì 7 ottobre – Granfondo Tre Valli Varesine e Tre Valli Varesine maschile e femminile – comportano significative modifiche alla circolazione stradale a Varese e sul territorio circostante.

Le modifiche, chiaramente, interesseranno anche i percorsi degli autobus di Autolinee Varesine.

Di seguito una sintesi delle principali variazioni previste (per maggiori dettagli, qualche Comune ha predisposto delle apposite ordinanze e su tutte le strade sono stati installati cartelli informativi).

CRONOMETRO GRANFONDO

Sabato 4 ottobre, in occasione della cronometro GranFondo, tutto è concentrato tra Varese e la Valganna.

La gara prenderà il via come sempre dall’Ippodromo e arriverà sino alla rotatoria di Ganna, dove gli atleti faranno inversione per tornare verso la zona di partenza.

Già oggi, fino alla mezzanotte di domani, è previsto il divieto di transito in largo Martiri della Libertà, mentre dalle 13.00 alle 18.00 di sabato il divieto di circolazione varrà in: via Albani (tra largo Martiri della Libertà e via Ferraris), via Galileo Ferraris (tra viale Valganna e via Butti), via Butti, viale Valganna (tra viale Ippodromo e la rotatoria Viadotto Valganna), viadotto Valganna SS712 (tra viale Valganna e via Vanetti), via Appiani (tra largo Bettola Vecchia e via Albani), via Galdino da Varese (tra il civico 18 e via Albani).

Tutte le informazioni sulla circolazione nella città di Varese sono disponibili in questa ordinanza.

GRANFONDO E MEDIOFONDO

Domenica 5 ottobre la GranFondo interesserà sia alcune vie del capoluogo sia le strade di molti centri dell’alto Varesotto, tra Valceresio, Valmarchirolo, Valtravaglia, Luinese e Valcuvia (qui sono disponibili tutte le cronotabelle con i passaggi).

In ogni località interessata la Società Ciclistica Alfredo Binda ha apposto della cartellonistica che indica la fascia oraria di chiusura al traffico. In ogni caso, le strade verranno via via riaperte non appena saranno transitati gli ultimi corridori e la vettura di fine gara.

La partenza della Gran Fondo è alle 9.00 davanti al Comune di Varese in via Sacco e si pedalerà in direzione Induno Olona e Valganna. La prima salita sarà quella dell’Alpe Tedesco. Dalla cima si scenderà passando per Cuasso al Monte, fino a Porto Ceresio. A Brusimpiano sarà il momento di attaccare l’Ardena sino al Santuario della Madonna di Ardena, per proseguire poi in direzione Marchirolo e Cugliate Fabiasco. A Montegrino Valtravaglia si piegherà per Luino, Germignaga, Brezzo di Bedero, Porto Valtravaglia e Castelveccana.

Da qui il percorso proseguirà per Porto Valtravaglia in salita per Brezzo di Bedero, quindi nuovamente in discesa verso Brissago, Valtravaglia e Mesenzana. Da Mesenzana il percorso proseguirà nel comune di Cassano Valcuvia, per poi salire verso Ferrera di Varese, Masciago Primo, Rancio Valcuvia e raggiungere Brinzio. Proseguendo per Castello Cabiaglio, Orino e Azzio, si percorreranno in discesa i tornanti di Gemonio e poi ancora Caravate, Sangiano, Monvalle, Besozzo, Brebbia, Malgesso, Bardello e Gavirate dove si costeggerà il Lago di Varese fino alla Schiranna. Qui l’ultimo sforzo per affrontare la salita per raggiungere nuovamente il Comune di Varese con l’arrivo sempre in Via Sacco, proprio davanti a Palazzo Estense.

La partenza e i primi chilometri della Medio Fondo coincide con quella della Granfondo. A Montegrino Valtravaglia ci sarà la divisione tra i due percorsi e la Medio Fondo proseguirà in discesa per raggiungere Grantola fino a Mesenzana, luogo di ricongiungimento dei due percorsi. Da Mesenzana il percorso tornerà quindi ad essere comune per raggiungere nuovamente il Comune di Varese e tagliare il traguardo davanti a Palazzo Estense.

La Comunità Montana Valli del Verbano ha comunicato che i centri di raccolta del territorio rimarranno chiusi.

TRE VALLI VARESINE

Martedì 8 ottobre, le due gare professionistiche della Tre Valli Varesine (qui le informazioni sulla gara femminile e qui quelle sulla gara maschile, con le cronotabelle e le mappe dei percorsi) limiteranno nuovamente la viabilità in città. La gara maschile avrà anche due giri più lunghi che costeggeranno il lago di Varese per andare a prendere la salita delle Cinque Piante a Gavirate: i corridori transiteranno quindi anche da Comerio, Barasso, Luvinate e Casciago prima di fare ritorno nel centro di Varese.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127