La Polisportiva Valdumentina si prepara a rendere omaggio, sabato 24 maggio, a una figura molto amata della comunità dell’Alto Varesotto: il professore Giovanni Manserra. Lo farà con un evento sportivo e commemorativo intitolato “La Partita del Prof. Manserra”, che si terrà presso il Centro Sportivo di Carà, in via Donatori del Sangue.
Una giornata pensata per unire sport, socialità e ricordo, e che vuole coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti, in particolare ex studenti, giovani e appassionati. Due le squadre, la nera e quella arancione, che si affronteranno sui campi di calcio, basket e beach volley.
L’iniziativa è stata promossa dalla Polisportiva Valdumentina insieme alla moglie Marina Fiengo e a LuinoNotizie: il programma della giornata prevede momenti di incontro e divertimento, con l’obiettivo di costruire una festa collettiva in nome di valori autentici e condivisi.
Le attività inizieranno alle ore 17.30 con la consegna simbolica delle “Maglie del Prof.” ai partecipanti delle partite. Alle ore 18.00 sarà attivato lo stand gastronomico, che accompagnerà tutta la serata con cibo e bevande per il pubblico presente. In contemporanea prenderanno il via le partite dedicate al compianto professore di educazione fisica, animate da una forte componente emotiva e aggregativa.
Un altro momento clou dell’evento sarà l’arrivo, previsto per le ore 20.00, dei biker del gruppo “Hurricanes MC Varese”, che porteranno un ulteriore tocco di spettacolo e coinvolgimento. A chiudere la serata, alle 21.00, ci sarà il concerto dei “Bambini Viziati Band”, che intratterranno i presenti con il loro repertorio musicale in un’atmosfera festosa e informale.
«Invitiamo tutti i ragazzi, i giovani e gli ex alunni che hanno conosciuto e stimato il professor Manserra a partecipare numerosi, per onorare la sua memoria nel modo più autentico e coinvolgente possibile – dichiara Marina Fiengo, ex insegnante dell’Istituto Comprensivo ‘Bernardino Luini’ e moglie del professore –. Sarà una giornata per ritrovarsi, ricordare e condividere valori che continuano a vivere in chi l’ha conosciuto».
Anche Andrea Mariniello, responsabile della Polisportiva Valdumentina, lancia un appello aperto alla partecipazione: «Questa partita è un’occasione per tornare a vivere il campo da gioco e riscoprire il senso di comunità. Invitiamo caldamente tutti i ragazzi, gli ex studenti e gli amici della Polisportiva a iscriversi, a scendere in campo, a contribuire con la loro presenza e la loro energia».
Per prendere parte alla giornata è necessario iscriversi cliccando qui. Le iscrizioni sono già attive e aperte a tutti, senza limiti di età, per consentire a chiunque di partecipare alle partite o semplicemente di vivere una serata in compagnia. Tutti gli aggiornamenti relativi alla manifestazione saranno pubblicati sui canali social della Polisportiva e su LuinoNotizie.it.
© Riproduzione riservata