Una prova di cuore e carattere per la CMT Pallacanestro Virtus Luino, che dopo essersi leccata le ferite in seguito alla cocente sconfitta in Gara 1, sforna una prestazione eccellente contro la testa di serie numero uno del proprio tabellone playoff. Il punteggio finale di 81-67 consente di allungare la serie, che avrà dunque bisogno di un terzo ed ultimo atto per decidere quale delle due squadre passerà il turno.
Il cambio di marcia è netto, fin dalle prime battute. I luinesi cambiano quintetto rispetto al precedente incontro e innalzano vertiginosamente l’intensità difensiva. Dopo diversi minuti dalla palla a due gli ospiti dovevano ancora trovare il primo canestro dal campo, mentre la Virtus creava un discreto vantaggio. Il parziale di 27-9 dopo i primi 10’ di gioco ben riassume il contenuto di una prima frazione a senso unico.
Ritmo elevato, concentrazione e organizzazione. Tutti fattori che colgono di sorpresa la formazione di coach Iovino, probabilmente già con la testa al turno successivo, forte dell’ottimo risultato di Gara 1. Al solito Fumasi (20 punti), si aggiunge il miglior Dall’Omo della stagione (26), perlomeno dal punto di vista realizzativo. A risultare decisivi, non sono stati solo i loro punti, ma anche quelli negati agli avversari dalle estenuanti difese nell’uno contro uno di Talamona (4) e Conti (7): elevati a protagonisti nella metà campo difensiva, hanno anche saputo sfruttare diverse occasioni presentatesi in quella offensiva.
Tanti punti segnati e pochi, pochissimi subiti nella prima frazione. A cui però è seguita una prevedibile reazione avversaria. 28 i punti regostrati dalla Rondinella nel solo secondo quarto, a fronte dei 19 luinesi. Una scarica di energia che però non ha avuto il seguito sperato dopo l’intervallo, al quale la CMT si è affacciata in vantaggio sul 46-37.
Al rientro in campo dagli spogliatoi, i tentativi dei sestesi di chiudere definitivamente il gap sono proseguiti, ma sono stati prontamente respinti da una PVL concentrata, solida e consapevole, come raramente la si era vista nel corso della stagione regolare. Ai punti dei già citati leader realizzativi, si sono uniti in questa fase quelli cruciali di Ciotti (9) e Lo Biondo (7). Dalla parte opposta invece una sempre più marcata frustrazione, anche sui volti di quei Carmagnola (14) e Marotto (11) che solitamente fanno impazzire ogni difesa.
Dopo aver aggiunto nuovamente qualche lunghezza di scarto ed essere tornata al di sopra della doppia cifra, Luino ha chiuso i giochi nel quarto conclusivo. Entrambe le formazioni, evidentemente stremate dai primi 80’ di gioco nella serie, hanno incontrato maggiore difficoltà nel trovare la via del canestro (parziale 16-14). In questo contesto però, a giovarne è stata la Virtus, capace di tagliare il traguardo sull’81-67 finale, valido per il prolungamento della serie alla decisiva Gara 3.
Terzo capitolo che verrà scritto nella serata di oggi, in cui alle ore 21.30 verrà alzata la palla a due sull’atto finale di una serie che comunque ha dato dei segnali importanti alla squadra allenata da coach Gubitta, capace di riorganizzarsi in pochi giorni, fare tesoro di quella che per molti è stata una prima esperienza ai playoff e di vincere meritatamente contro una squadra quotata e tra le favorite al salto di categoria. Solo 48h di riposo e ben poco tempo per apportare correzioni o modifiche al piano di gioco. Per tutti coloro che volessero seguire il match, sarà disponibile una diretta Youtube con commento, al seguente link.
CMT Pallacanestro Virtus Luino: Dall’Omo 26, Fumasi 20, Ciotti 9, Conti 7, Lo Biondo 7, Pehar 5, Talamona 4, Stoica 3, Maddalin, Marotta. All. Gubitta.
Rondinella Sesto San Giovanni: Carmagnola 14, Cannavale 12, Marotto 11, Borsoi 7, Ravanini 6, Bucci 6, Carrara 5, Clementi 4, Flocco 2, Colaps, Malbarosa. All. Iovino
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0