L’estate a Luino si colora di parole straniere con “Time to Speak”, la scuola di lingue con sede in via Veneto che, dopo quasi tre anni di corsi per oltre 100 studenti del territorio, rilancia anche nei mesi più caldi con un’offerta pensata per chi vuole imparare o migliorare l’inglese, il tedesco e l’italiano per stranieri in modo pratico, divertente e flessibile. Al centro della proposta estiva c’è un’idea chiara: mettere al primo posto la conversazione.
«L’estate è il momento perfetto per imparare una lingua senza la pressione della scuola o del lavoro», spiegano le fondatrici e insegnanti della scuola. «Abbiamo pensato a corsi leggeri, efficaci e soprattutto adattabili ai tempi e agli interessi di ogni studente».
Le lezioni estive si concentrano sulle situazioni reali: dai dialoghi in aeroporto al check-in in hotel, dal chiedere informazioni per strada fino a ordinare al ristorante, tutto viene simulato in aula per preparare adulti e ragazzi a muoversi con disinvoltura in viaggio. «È come fare una prova generale della vacanza, ma in lingua», raccontano le insegnanti.
Il punto di forza dell’offerta estiva è la conversazione, declinata in tanti modi diversi a seconda dell’età e degli obiettivi. Gli adulti possono scegliere tra lezioni individuali o in piccoli gruppi, con la possibilità di impostare il programma su misura, anche partendo da esigenze molto pratiche: «C’è chi vuole semplicemente cavarsela in vacanza, chi ha bisogno di migliorare l’inglese per lavoro e chi vuole mantenere il livello acquisito durante l’anno», spiegano.
Per i più giovani, invece, “Time to Speak” propone incontri informali pensati per continuare a parlare inglese (o tedesco) anche dopo la fine della scuola, magari affrontando temi legati ai loro interessi, alla musica, ai viaggi o alla vita quotidiana. «L’obiettivo non è replicare la didattica scolastica, ma offrire un ambiente rilassato dove parlare, ascoltare e giocare con la lingua», sottolineano le fondatrici
Gli studenti possono anche coinvolgere amici o compagni di classe per creare piccoli gruppi di conversazione, rendendo l’apprendimento ancora più naturale e coinvolgente. «In gruppo si impara meglio: ci si diverte, ci si confronta e si crea un vero scambio linguistico», dicono. Inoltre, tutti i corsi sono pensati con la massima flessibilità, sia negli orari che nella frequenza. «Vogliamo che imparare una lingua sia un piacere, non un impegno stressante», confermano le insegnanti.
A completare la proposta estiva ci sarà anche un evento speciale: l’AperiEnglish, in programma giovedì 5 giugno al Kiosk di Porto Valtravaglia, uno dei luoghi simbolo dell’estate sul lago. L’appuntamento è aperto a studenti, curiosi e turisti, che potranno chiacchierare in inglese, conoscere persone nuove e gustarsi un cocktail in riva al lago. «L’idea è di unire socialità e apprendimento in un’atmosfera informale e rilassata», concludono.
«L’estate con noi di “Time to Speak” è quindi molto più di un corso: è un’esperienza che avvicina le persone alla lingua attraverso situazioni reali, passioni e incontri. Un modo nuovo e stimolante per restare in contatto con l’inglese, il tedesco o l’italiano per stranieri anche nei mesi di vacanza, senza rinunciare alla libertà dell’estate», concludono.
Per informazioni sui corsi e sulle lezioni presso la scuola Time to Speak, con sede in via Vittorio Veneto 63 a Luino, chiamare il numero di cellulare +39 329 1926413 (anche Whatsapp), il numero di telefono fisso +39 0332 18 80 515 o inviare una mail all’indirizzo segreteria@timetospeak.it.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0