(Elisa Petrocelli, dal sito www.varesenoi.it) Anche in occasione del lungo weekend della Festa della Liberazione e di quello per il Primo Maggio molti varesini organizzeranno grigliate e picnic all’aperto, in mezzo al verde e alla natura. Per giunta, secondo le previsioni meteo, il tempo dovrebbe essere soleggiato tutto il giorno, con temperature che raggiungeranno i venti grandi.
Ma quali sono i posti più belli per festeggiare la ricorrenza? Ecco, di seguito, alcuni consigli.
1) SCHIRANNA: se non si vuole andare troppo lontano, l’area picnic del parco Zanzi, nella località Schiranna, è perfetta. Affacciata sulle rive del Lago di Varese, l’area si presenta come una tranquilla oasi verde che dispone di area picnic dotata di tavoli e giochi per bambini. Si ricorda, però, che è vietato accendere fuochi.
2) ALPE SAN MAGGIORE: la zona picnic di Alpe San Maggiore, a Porto Valtravaglia, rappresenta uno dei punti panoramici più belli del lago Maggiore. Proprio qui è presente un’area picnic ombreggiata con vista dove, però, non sono ammessi grigliata o fuochi. Da qui è possibile anche partire per passeggiare nei boschi, lungo i sentieri e godersi appieno la natura.
3)PARCO GIONA: Se si preferisce, invece, ammirare il lago Maggiore da vicino, uno dei posti più belli è la spiaggia del parco Giona, a Maccagno. Da qui, per esempio, si possono osservare i Castelli di Cannero, che si trovano sulla sponda piemontese del lago. La spiaggia è costituita da ciottoli ed erba, e l’area offre molte opportunità di svago, in quanto sono presenti il campo da basket, quello da beach volley, lo skate park e il parco giochi per bambini. Insomma, un posto adatto alle famiglie e perfetto per organizzare picnic e trascorrere, così, l’intera giornata. La spiaggia è attrezzata di docce, bagni e un bar ristorante.
4) LUNGOLAGO DI ANGERA: con la splendida vista sulla sponda piemontese e l’ombra della Rocca, la spiaggia del lungolago di Angera è perfetta per un picnic in famiglia o con gli amici. Il prato, grande e molto curato, permette di imbastire un picnic e giocare all’aria aperta. Si consiglia di passeggiare nel centro storico e godersi un caffè nei caratteristici locali presenti. Anche qui non è possibile fare grigliate.
Per chi ama preparare la carne alla griglia all’aria aperta, ecco due posti dove è consentito fare barbecue:
1)PARCO DEI CIUSSIT: quando la grigliata risulta una componente fondamentale dei picnic, l’area verde del parco dei Ciussit, a Gavirate, è perfetta. Attrezzata con panche e una zona barbecue, questa zona pubblica presenta un’antica fonte di acqua sorgiva, in passato usata come abbeveratoio e per l’irrigazione dei campi limitrofi.
2) PARCO DELLA VALLE DEL BOIA: la Valle del Boia è un’area boschiva protetta, situata tra i Comuni di Jerago con Orago, Cavaria con Premezzo e Besnate. All’ingresso del Parco posto a Premezzo è possibile trovare un’ampia area adibita a pic-nic con tavoli, panchine in legno, barbecue e giochi per bambini. Il territorio del Parco è interessato da numerosi sentieri recentemente ripristinati che, grazie alla rinnovata segnaletica, sono agevolmente percorribili sia a piedi che in mountain bike.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0