Monvalle | 29 Agosto 2023

Monvalle cerca un vigile e potenzia le telecamere

Novità sul fronte della riorganizzazione in tema di sicurezza dopo lo scioglimento dell'Unione del medio Verbano. A metà settembre il concorso per l'agente, dal Comune fondi per gli occhi elettronici

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Potenziare la videosorveglianza e assumere un vigile. Sono questi i due obiettivi da cui è partita la riorganizzazione del servizio di polizia locale a Monvalle dopo lo scioglimento, a dicembre 2022, dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano, che si occupava dei servizi di pubblica sicurezza in diversi paesi del territorio, tra cui appunto il borgo lacustre.

Il percorso è stato avviato alcuni mesi fa, ma è con la fine dell’estate che entrerà nel vivo. L’amministrazione comunale del sindaco Franco Oregioni ha infatti stanziato 30mila euro per migliorare l’apparato di telecamere del paese, diviso tra telecamere di contesto, cioè puntate su specifiche aree al fine di monitorarle, e sistemi di lettura targhe, dedicati invece ai veicoli in transito.

«Stiamo cercando di ottimizzare il servizio e ammodernare gli impianti», conferma il primo cittadino, che nei mesi scorsi ha assunto la carica temporanea di responsabile dell’ufficio di polizia locale, un atto formale per poter riavviare ufficialmente la struttura, che in paese era assente da circa vent’anni, cioè dal passaggio all’Unione dei Comuni del Medio Verbano, che è ora in liquidazione. «Ci sarà un server nella sede comunale – aggiunge Oregioni – attraverso il quale le forze dell’ordine potranno consultare le immagini in caso di necessità. In più rafforzeremo il controllo sulla zona del cimitero».

Nella seconda metà di settembre, inoltre, partirà il concorso per l’assunzione di un vigile che successivamente, secondo le previsioni attuali, dovrebbe entrare a far parte di una convenzione con Sangiano e Leggiuno per sfruttare al meglio l’organico della polizia locale tra paesi confinanti ed ex membri dell’Unione. Leggiuno, oggi, presta un proprio vigile a Monvalle, per un numero limitato di ore, utili a gestire i principali adempimenti amministrativi; lo stesso servizio, nei mesi scorsi, è stato garantito a Sangiano, che come Monvalle ha riavviato il proprio ufficio di polizia locale, e in seguito – scaduto l’accordo con Leggiuno – ha stretto un nuovo e temporaneo protocollo d’intesa con Cittiglio, sempre per un vigile a tempo parziale.

Il dialogo tra amministratori è costante, assicura Matteo Marchesi, sindaco di Sangiano, e la speranza è che entro la fine dell’anno la situazione possa essere definita in tutti i suoi aspetti.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127