Niente fuochi d’artificio, come deciso pochi giorni fa dall’amministrazione comunale, dalla Comunità Pastorale Madonna del Carmine, dalla Confcommercio Ascom Luino e dalla Nuova Pro Loco Città di Luino in virtù di quanto accaduto lunedì scorso all’esterno della chiesa di San Pietro in Campagna, ma la cittadina lacustre vivrà lo stesso gli altri momenti di festa organizzati tra oggi, giovedì 29 giugno, e domenica 2 luglio in occasione della patronale.
Alle 19.00 di oggi saranno celebrati i Vespri nella chiesa Prepositurale, cui seguirà la processione fino al Parco a Lago, con la benedizione della città dalle acque del Verbano: un momento religioso che, come comunicato da don Giuseppe Cadonà, vicario della Comunità Pastorale, quest’anno vuole diventare un momento di preghiera per ciò che è accaduto lunedì.
In accordo con lo chef Sergio Barzetti è stato deciso di devolvere il ricavato della risottata per alcune iniziative di carità e beneficenza. Confermato anche il concerto con i musicisti dell’Accademia “Pietro Bertani”.
Le iniziative in programma sabato 1 luglio sono tutte confermate e si svolgeranno regolarmente: dalle 10.00 alle 23.00 il mercato dei produttori locali in piazza Garibaldi e, dalle 17.00, il mercatino degli hobbisti nelle vie Sereni e Comi (chiuse al traffico dalle ore 16.00). Dalle 19.15 saranno chiuse al traffico veicolare le vie XV Agosto e Sereni.
Dalle 20.30, nel centro città pedonalizzato, sono previste varie animazioni: musiche caraibiche e spettacoli per bambini, esposizione di auto e moto d’epoca, Dj set e giochi di luce, sfilata di moda a cura dei commercianti locali, spettacolo di acrobazie con i Truzzi volanti e, alle 20.30 il concerto della Musica Cittadina sul lungolago.
Confermata anche la manifestazione organizzata dalla Nuova Pro Loco Città di Luino per la giornata di domenica 2 luglio con le forze dell’ordine e Croce Rossa: un segnale per tutti e un ringraziamento dovuto a questi operatori sempre presenti nelle circostanze critiche per dare pronta assistenza e supporto ai cittadini.
La manifestazione si svolgerà in piazza Garibaldi, nello spazio vicino alla statua di Garibaldi e nel piazzale antistante Palazzo Verbania. La Pro Loco allestirà uno stand gastronomico il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’oratorio di Luino con finalità sociali per la nostra comunità.
SPONSORIZZAZIONI RICEVUTE DALLE IMPRESE
Confcommercio Ascom Luino ha raccolto nelle scorse settimane le sponsorizzazioni offerte da imprese e professionisti, emettendo le relative fatture. L’annullamento dei fuochi ha ridotto significativamente il costo totale delle manifestazioni. In accordo con l’amministrazione comunale, l’intero costo di LUINOinFESTA2023 sarà coperto da un contributo erogato dal Comune.
Pertanto le imprese che hanno sponsorizzato LUINOinFESTA possono chiedere la restituzione di quanto pagato (il rimborso sarà effettuato preferibilmente con bonifico – comunicare IBAN) e sarà emessa nota di credito. In alternativa, se lo desiderano, le aziende possono decidere di lasciare queste somme nella disponibilità dell’associazione: saranno utilizzate per le prossime iniziative, Natale 2023 in particolare.
Per informazioni o chiarimenti potete contattare Davide Boldrini d.boldrini@confcommercioluino.it, tel. 0332.543918
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0