Luino | 13 Giugno 2022

L’ISIS “Città di Luino” presenta i Progetti Erasmus+

In programma questa sera un incontro nella sede di via Cervinia dove verranno illustrate le attività svolte da studenti e docenti, ma anche le aziende e le scuole partner

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Dopo la prima esperienza vissuta da alcuni studenti dell’ISIS “Città di Luino-Carlo Volontè” a Osnabrück, lo scorso maggio, per partecipare al primo LTTA del Progetto Erasmus+KAII ARVETI 4.0, l’istituto è pronto a presentare le nuove esperienze internazionali che coinvolgeranno ancora una volta sia i docenti che gli alunni.

L’appuntamento è per le ore 21.00 di oggi, lunedì 13 giugno, nell’aula magna della sede associata di via Cervinia, durante una serata nella quale verranno illustrati i progetti Erasmus+, le attività svolte, le aziende e le scuole partner.

Di seguito il programma completo dell’incontro.

– ore 21.00: Presentazione Progetti Erasmus+ a cura di Marilina Comeglio, Referente dei Progetti;
– ore 21.10: Le Scuole Partner con Guenter Willman, Referente Internazionale BBS;
– ore 21.20 La Scuola e i Progetti Erasmus+ con Antonella Capitanio, Dirigente Scolastico;
– ore 21.30: Presentazione dell’attività svolta: ARVETI 4.0 con gli studenti del corso Elettronica – Automazione E. Broetto, E. Caria, M. Mirukaj, O. Mossad, L. Mona, S. Pezzini e i docenti tutor Patrizia Poltronieri, Fanny Spertini e Stefano Del Vitto;
– ore 22.10: Le Aziende Partner con Patrizia Ghiringhelli, Joint Managing Director GHIRINGHELLI S.p.A., e Giovanni Berutti, CEO SPM S.p.A.;
– ore 22.30: I Progetti Internazionali e il Territorio con il sindaco di Luino Enrico Bianchi e il sindaco di Germignaga e Vicepresidente Comunità Montana Valli del Verbano Marco Fazio;
– ore 22.45: conclusioni con un video realizzato dagli studenti.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127