Dopo le nomine dei rappresentanti dei paesi dell’ex Comunità Montana Valli del Luinese, il dottor Giorgio Ferri e il ragioniere Giovanni Lamantia, e di quelli del comune di Luino, il dottore luinese Edoardo Duratorre e l’avvocato Gianluca Vissi, arriva l’ufficializzazione dell’ultimo membro che costituirà il cda del Monsignor Comi, quello indicato dal prevosto di Luino, don Sergio Zambenetti: è Alberto Frigerio.
Frigerio, 72 anni e luinese doc, nella sua vita lavorativa, ha un passato da dirigente di importanti aziende di trasporto internazionale sin dall’inizio della carriera. Nel 1978 viene nominato Direttore della Filiale di Varese e qualche anno più tardi diventa direttore della Sede Centrale di Milano, curando la gestione operativa, amministrativa e commerciale. Successivamente assume anche il ruolo responsabile per la verifica e la nomina della rete dei corrispondenti oltremare con frequenti viaggi all’esterno. Dal 2010 fino al dicembre 2012 è in pensione, nonostante abbia proseguito la collaborazione con l’azienda come consulente esterno.
Da quel momento è sempre stato attivo nel sociale in alcune associazioni luinesi che lavorano sul territorio. Anzitutto, è stato socio fondatore del Centro Culturale Frontiera e ancora oggi ricopre il ruolo di presidente della Società operaia di Mutuo Soccorso di Luino, l’associazione più antica di Luino. È socio del Lions Club Luino dove ha ricoperto per due volte la carica di presidente nel 2012/2013 e nel 2017/2018. È stato insignito della Melvin Jones Fellow progressiva, uno dei più alti riconoscimenti del Lions Club International.
Il consiglio d’amministrazione del Monsignor Comi si riunirà nei prossimi giorni e a breve sarà nominato il presidente tra i cinque membri.
Vuoi lasciare un commento? | 0