Il Judo Bu-Sen trionfa ancora una volta dopo due giorni di sfide intense sul tatami, all’interno del 9° Trofeo Lago Maggiore svoltosi nel weekend a Castelletto Ticino. Solo soddisfazioni per il maestro Leonardo Marano, in trasferta con 15 atleti, tutti protagonisti attraverso numerose prestazioni da podio.
I primi risultati giungono dalle prove riservate alle classi dei pre agonisti, Fanciulli e Ragazzi, a cominciare dal primo posto di Nicola De Stefano che si impone per ippon contro avversari molto quotati. Lo seguono Edoardo Bergamaschi, Tommaso Rosolen e Giulia Musumeci, tutti al secondo posto, mentre sono addirittura otto i membri del gruppo che guadagnano con impegno e concentrazione il terzo gradino del podio: Ivan Pellegrini, Lorenzo Segato, Andrea Rosato, Fabio Cipolletta, Gloria Finali, Andrea Fiabane, Gabriele Brigatti e Rebecca Rosolen.
Dal circuito degli agonisti un ulteriore verdetto che sorride ai luinesi. Luca Lo Porto protegge la sua striscia di vittorie con un ottimo primo posto, mentre Emma Petrolo, tornata in attività dopo due mesi di stop per stiramento, chiude seconda, portando a casa cinque incontri di cui quattro per ippon. Al secondo posto chiude infine anche Noemi Pignatiello, costantemente in crescita, che cede il passo soltanto una volta e per giunta contro un’avversaria ai vertici della ranking list nazionale.
Dopo l’ennesima abbuffata di medaglie, il team lacustre può ritenersi definitivamente pronto per le finali dei Campionati Italiani Cadetti in programma venerdì 20 aprile ad Ostia Lido, dove Luca Lo Porto ed Emma Petrolo rappresenteranno il gruppo e la città, con l’obiettivo di portare a casa nuovi e prestigiosi traguardi.