Luino | 9 Luglio 2025

La Rai a Luino e a Maccagno: sport per mettersi in gioco e vivere il lago

Il legame tra discipline sportive, natura e stili di vita raccontato in un servizio di Linea Verde dedicato all'alto Varesotto. Dalla Canottieri al Cinzanino con il campione olimpico Antonio Rossi

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Telecamere Rai a Luino e a Maccagno con Pino e Veddasca per raccontare i progetti con cui le associazioni locali promuovono il legame tra sport e stili di vita sani attraverso l’iniziativa ministeriale “Sport e Salute” dedicata ai giovani.

Un’iniziativa di cui avevamo parlato lo scorso maggio, in occasione delle riprese per una puntata della trasmissione Linea Verde Illumina che è andata in onda negli scorsi giorni (è possibile rivederla cliccando qui).

Francesco Gasparri, conduttore del programma, ha incontrato alla sede della Canottieri Luino il campione olimpico di kayak Antonio Rossi, una delle leggende dello sport azzurro che sostengono “Sport e Salute” su tutto il territorio nazionale. Rossi, nel corso della puntata, ha parlato dei suoi primi passi nel mondo dello sport, prima con il nuoto e poi con la canoa, e ha lanciato un messaggio: «Resilienza è la parola chiave per descrivere lo sport nel modo migliore. Lo sport consente di trovare sempre delle motivazioni, anche quando manca la vittoria. Insegna a vivere bene».

Gli istruttori Jacopo Arioli ed Emanuele Rodari hanno parlato dei corsi avviati dalla Canottieri, poco più di un anno fa, per spingere i giovani a mettersi in gioco in qualcosa di nuovo e a vivere il lago in modo diverso. Sempre lo scorso anno l’associazione luinese, grazie al progetto “Sport e Salute”, ha inaugurato uno spazio sociale all’interno della propria sede. Lo scopo: avvicinare i giovani a discipline come canottaggio, canoa e vela, proponendo loro delle attività gratuite.

A Maccagno la trasmissione Rai ha acceso i riflettori su un altro capitolo del progetto. Un capitolo dedicato all’integrazione, grazie al corso di arrampicata sportiva offerto dal Cai Luino a un gruppo di ragazzi extracomunitari e residenti nell’alto Varesotto. «Questa disciplina – spiega nel servizio la guida alpina Davide Mazzucchelli – aiuta ad affrontare le proprie paure, ad avere fiducia negli altri e a rispettare la natura». Un altro modo per vivere valorizzando sé stessi e il territorio.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127