Venerdì 23 maggio alle ore 20.30 è in programma presso la Biblioteca Civica di Luino la presentazione del primo romanzo pubblicato dal germignaghese Claudio Marzanati intitolato Più duri degli altri.
Da sempre attivo nell’ambito del volontariato sociale, dopo una vita lavorativa svolta presso il Comune di Luino, Marzanati ha iniziato a coltivare la passione per la scrittura dando infine vita a Più duri degli altri, avvincente romanzo di attualità che si apre all’alba del 5 luglio 1994 a Igea Marina con il giovane Roberto, un ragazzo di quindici anni, in attesa di vivere una giornata speciale.
Dapprima l’incontro con la compagna di scuola Cristiana per la quale sente il suo primo amore adolescenziale e poi, a sera, l’evento tanto atteso, la partita del Campionato del mondo di calcio fra Italia e Nigeria, dove ci sarà il suo idolo Roby Baggio. L’Italia vince e si può andare a festeggiare con l’amico fraterno Marco. Un centinaio di metri con il motorino, un po’ di sabbia sulla strada, una scivolata banale… che cambia ogni prospettiva di vita.
Anche a Bonny, in Nigeria, è l’alba del 5 luglio e Judith, una donna di quasi quarant’anni, inizia anche lei la sua giornata con una consapevolezza diversa: l’imminente maternità dopo che tre altri suoi figli sono già usciti dalla sua vita. Poi a sera l’evento atteso: nasce il suo Godfrey.
Come in un libro scritto a più mani, potrebbe inizialmente apparire come il paradosso di due storie distinte fra di loro e lontanissime nei luoghi che, solo nel tempo, si riuniscono con una sequenza incalzante di fatti e personaggi solo apparentemente secondari.
Due storie contemporanee, lontane e diverse che, con uno stile avvincente e una narrazione che attraversa luoghi e culture diverse, si dipanano nel tempo fino ai giorni nostri. Due storie che dopo alcuni anni diventano un’unica vicenda in un intreccio di situazioni e coincidenze dove tutti i personaggi appaiono protagonisti dando luce, parole e musica all’intero racconto come in una fiction presentata con semplicità e naturalezza.
La serata è aperta al pubblico con ingresso libero. Durante l’evento sarà possibile acquistare l’opera già in vendita presso il bookstore Cerutti & Pozzi di Luino.
© Riproduzione riservata