Il documento che definisce le strategie del Canton Ticino per la tutela e la valorizzazione dei boschi, da qui al 2050, è a disposizione dei cittadini, che fino al 30 aprile hanno la possibilità di visionare le informazioni relative al Piano forestale cantonale, fare delle valutazioni ed esprimere la propria opinione.
La prima versione del Piano risale al 2007. E a diciotto anni di distanza dalla sua pubblicazione è scattata l’ora dell’aggiornamento, che fissa al 2050 il nuovo orizzonte temporale.
Assicurare la multifunzionalità dei boschi, valorizzare il legno e gestire in modo efficiente il patrimonio forestale sono alcuni degli obiettivi generali del documento. «L’auspicio – sottolinea il Dipartimento del territorio – è che la consultazione, impostata per permettere una vasta partecipazione, possa favorirne l’affinamento e contribuire ad ottenere un ampio consenso che concorra al raggiungimento degli obiettivi definiti.
Il materiale è consultabile cliccando qui. Comprende il Piano forestale, con i relativi allegati, e un questionario online. (Foto di copertina dal sito www4.ti.ch)
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0