Ha trascorso una vita lavorativa al servizio della comunità, contribuendo con professionalità e impegno alla gestione dell’Ufficio Scolastico del Comune di Luino. Ilaria Bottinelli, nata nel 1965, ha iniziato il suo percorso nel 1987, a soli 21 anni, dedicandosi inizialmente al personale e alla segreteria, per poi diventare un punto di riferimento per l’intero settore scolastico.
Il suo operato è stato caratterizzato da una profonda conoscenza delle dinamiche amministrative e da un costante supporto alle famiglie e al personale scolastico. La sua esperienza e il suo approccio sempre disponibile l’hanno resa una figura fondamentale per il Comune, tanto da essere considerata una vera e propria “memoria storica” dell’Ufficio Scolastico.
A riconoscerne il valore è stata anche la vicesindaca e assessore al Personale, l’avvocatessa Antonella Sonnessa, che ha voluto dedicarle un pensiero nel giorno del suo congedo. «Ilaria ha sempre dimostrato competenza, serietà e professionalità. Una vera colonna portante del Comune!», ha dichiarato.
Un episodio in particolare rimane impresso nella memoria dell’assessora: «Ricordo un giorno, mia figlia andava alle scuole elementari, aveva nevicato e lei aspettava sotto casa lo scuolabus. Ilaria passò, sapeva che il trasporto era stato sospeso e l’accompagnò a piedi a scuola. Ecco, quando un dipendente prende a cuore il benessere dei suoi cittadini così, è la dimostrazione che non è un mero burocrate».
Dopo tanti anni di dedizione, l’amministrazione comunale e i colleghi le hanno espresso gratitudine per il lavoro svolto e per il contributo dato alla crescita e all’efficienza dell’ufficio. Per Ilaria Bottinelli si apre ora un nuovo capitolo, mentre il suo impegno e la sua passione resteranno un esempio per chi continuerà il suo lavoro.
© Riproduzione riservata