Luino | 4 Giugno 2024

Luino, tornano i fuochi d’artificio. Anche strade chiuse, cinema all’aperto, concerti e street food

Da giugno ad ottobre tanti eventi, ma il weekend clou come da tradizione sarà la festa dei Santi Patroni San Pietro e Paolo. Ecco tutto il programma nel dettaglio a partire dai prossimi giorni

In settemila invadono Luino, un sabato da incorniciare tra processione e fuochi d'artificio (Foto © Davide Boldrini)
Tempo medio di lettura: 4 minuti

Dopo il grande successo della Festa di Primavera, di qualche settimana fa, è ormai entrato nel vivo il periodo di manifestazioni, iniziative ed attività volte a rendere più attrattiva ed interessante l’estate di Luino non solo agli occhi dei cittadini, ma anche verso i tanti turisti stranieri che hanno iniziato ad arrivare sul Verbano per trascorrere le loro vacanze.

Il mese di giugno è iniziato all’insegna della cultura, della musica e dello sport, con il Festival della Poesia 2024 a Villa Hussy, il concerto della Musica Cittadina e il torneo di Tennis-Tavolo al Parco Ferrini, e proseguirà con diverse iniziative anche il weekend del 7, 8, 9 e 10 giugno: “A fior d’acqua, affioramenti dall’archivio storico del Comune di Luino”, la presentazione del romanzo storico “Due Uomini” di Paolo Ballardini, “Le vie degli artisti, esposizione di quadri” in viale Dante, il concerto di pianoforte “Harbour of Dreams” con Kingsley Elliot Kaye, la consegna del Premio Chiara alla Carriera a Salvatore Accardo e, non da ultimo, “Guai a chi ruba”, il nuovo spettacolo de “I Legnanesi”.

Grande fermento e attesa, però, sono previste per fine mese, in occasione della Festa dei Santi Patroni San Pietro e Paolo, che dal 28 giugno al 30 giugno ambisce ad attrarre migliaia di cittadini e turisti nella città lacustre. Oltre al #Musicaperipro dj set al Parco a Lago e allo stand gastronomico organizzato dal gruppo “Luino in Festa” il 28 giugno, il giorno seguente ci sarà la Messa, la processione, la risottata e il concerto “Beatles contro Rolling Stones“.

La serata si concluderà con lo spettacolo pirotecnico, che torna in riva al lago dopo diversi anni. Il 30 giugno, invece,  sarà il momento della 33esima Coppa dei Tre Laghi-Campo dei Fiori e del Palio Remiero Città di Luino, dove i diversi quartieri della città si affronteranno su imbarcazione speciali, e lo stand gastronomico.

Il weekend successivo, quello del 6 luglio, ci saranno le strade chiuse in centro, con negozi aperti fino a tardi in occasione dei saldi estivi; ci saranno anche intrattenimento, esibizioni, aperitivi a tema, sfilate, balli caraibici, musica dal vivo e tanto altro. L’evento sarà replicato anche il 27 luglio. Nel frattempo, però, prenderà anche il via la rassegna del “Cinema all’aperto” al Parco a Lago.

Il 13 luglio, invece, ci sarà “Arte e Musica By the Lake”, in viale Dante che si trasformerà in via degli Artisti grazie all’associazione “Artisti in Movimento” e alla Pro loco di Luino. Si replicherà il 10 agosto. Nello stesso weekend di luglio, dal 12 al 14, ci sarà anche “Le vie Francigene a tavola”, quality street food presso l’ex area Svit con piatti d’eccellenza sulla via Francigena. Il 19 luglio, invece, torna da tradizione il concerto in riva al lago “Musicisti del Luinese“, in collaborazione con l’Accademia “Pietro Bertani” e LuinoNotizie, mentre il 20 toccherà al dj set #Musicaperipro della Nuova Pro Loco.

Ad agosto il Parco a Lago ospiterà diversi concerti: l’appuntamento tradizionale di Ferragosto in riva al lago e, successivamente, il 23 agosto l’ultimo dj set #Musicaperipro della Nuova Pro Loco e, il 24 agosto, “Musica Live Cantautori Italiani“, dove sarà proposto un repertorio di brani dagli anni ’70 ad oggi. Sarà una serata all’insegna della musica italiana e della gioia di vivere. Il 7 e l’8 settembre, invece, sarà la volta di “HomeTown Festival“, una serie di concerti di musica indipendente, con laboratori musicali, food and drink.

Infine, ad ottobre, dopo il grande successo della prima edizione nel 2023, torna “LuinodiVino”, con degustazioni di cibo e vino, prodotti tipici, artigianato, intrattenimento, musica e tanto altro. L’appuntamento è per il 13 ottobre nel centro città. La serie di eventi si chiuderà con “Halloween a Luino“, quando mostri, streghe e tanti altri orrrori invaderanno Parco Ferrini insieme a laboratori, giochi, attività e tanto altro.

«Anche quest’anno la collaborazione del gruppo di lavoro “Luino in festa” ci ha dato ottimi risultati, dopo la prima esperienza dello scorso anno. Personalmente sono molto soddisfatta di questa alleanza perchè in questo modo riusciamo ad attivare tutte le anime della città. Inoltre, un grazie alle ferrovie svizzere che, in occasione della Festa di San Pietro e Paolo, ha inserito corse speciali di treni per garantire ai turisti svizzeri di arrivare in città», racconta Serena Botta, assessore al Turismo.

«È iniziata, con la riuscitissima Festa di Primavera, la nostra stagione estiva che prevede una serie di altre manifestazioni importanti per il richiamo al turismo e per promuovere la nostra città – racconta Margherita Romano, presidentessa della Pro loco -. L’impegno del gruppo Pro loco si sta rivelando importante per la promozione turistica e per lo sviluppo economico: continueremo a fare la nostra parte».

«Confermiamo che lavorare in rete, in condivisione con il Comune, la Parrocchia e le realtà commerciali, si rivela il percorso migliore per risultati efficaci. Continueremo questo iter che ha superato brillantemente le aspettative e anche questa prossima estate sono stati costruiti eventi insieme e questo ci piace perché, insieme… si sa… si vince sempre», afferma ancora la giovane Margherita Romano.

«Siamo soddisfatti di questo programma per l’estate 2024 – commenta Michela Burbo, referente del Gruppo Commercianti -. La storia del nostro gruppo è nata quasi per scherzo alla cena di Natale organizzata nel 2022, dove eravamo una cinquantina di persone. Sin da subito ci ha legato la voglia di dare nuova vita alla nostra città, e così abbiamo iniziato a muovere i nostri primi passi in occasione della “Festa d’Estate” del primo luglio dello scorso anno».

«Successivamente abbiamo unito le forze con la nuova Pro loco e, con il patrocinio del Comune, abbiamo fatto nascere “LuinodiVino”, che è stato uno straordinario successo – conclude Michela Burbo -. Ora il gruppo commercianti conta 150 membri e facciamo parte di “Luinoinfesta” (con Pro loco, Comune, Confcommercio Ascom e Parrocchia, ndr), che ha messo insieme tanti eventi, iniziative e manifestazioni da giugno ad ottobre. La speranza è che l’unione e la sinergia di questo gruppo possa portare una ventata di gioia e novità dopo il periodo del Covid».

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127