Le luminarie stanno iniziando a popolare le vie della città e il lungolago, e presto saranno accese. I primi addobbi appaiono nelle vetrine e nelle case. Anche Luino, dunque, inizia a vestirsi a festa in attesa del Natale e si prepara a vivere queste settimane con tanti eventi e iniziative per coinvolgere grandi e piccini.
Dall’1 dicembre al 6 gennaio, Comune, Nuova Pro Loco Città di Luino, Comunità Pastorale “Madonna del Carmine”, Confcommercio Ascom Luino, i commercianti della città e numerose associazioni sono infatti pronte a riproporre “LUINOinFESTA”: dopo il successo dell’estate, che nonostante le difficoltà e le incertezze seguite all’incidente sul sagrato della chiesa di San Pietro in Campagna è riuscito a regalare ai luinesi e ai tanti visitatori accorsi una bella festa patronale, e quello di “LuinoDiVino”, la sinergia tra tutte queste realtà prosegue e si concretizza nuovamente con il Natale.
Il programma completo (disponibile cliccando qui) è tuttora in fase di aggiornamento, perché, come spiega l’assessora alla Cultura Serena Botta, «ogni giorno si aggiungono persone che vogliono collaborare con nuove proposte».
Sicuramente, prosegue Botta, «da un anno a questa parte qualcosa è cambiato: ci siamo seduti attorno a un tavolo e abbiamo iniziato a lavorare tutti insieme, Comune, Pro Loco, Comunità Pastorale, negozianti, Ascom e tante associazioni del territorio. Sta nascendo un vero e proprio comitato dove ciascuno porta idee e impegno per offrire alla comunità momenti di condivisione, eventi e manifestazioni. Posso solo dire grazie a tutti!».
Nelle frazioni, nel corso del mese, ci saranno occasioni per scambiarsi gli auguri, mentre il centro e il Parco Ferrini saranno il fulcro degli eventi con, tra gli altri, la casa di Babbo Natale, i mercatini e le strade chiuse nelle domeniche 10 e 17 dicembre, tanta musica, laboratori e divertimento per i più piccoli, bancarelle con prodotti locali e il trenino di Natale. A illuminare il centro storico ci sarà una mostra di presepi in via Felice Cavallotti, mentre il 22 dicembre al Teatro Sociale andrà in scena il concerto “Il nostro Canto Libero”.
Anche quest’anno, poi, la vigilia di Natale si vivrà in riva al lago, con la “nascita” di Gesù Bambino dalle acque del Porto Vecchio grazie ai sub di Salvataggio Alto Verbano, mentre per l’Epifania tornerà la “Befana a Vapore”, in collaborazione con Avis e Verbano Express.
«Grazie alle tante realtà e associazioni che si sono unite per dare alla città una bella atmosfera natalizia, con lo spirito di collaborazione che mai deve mancare, quest’anno avremo tanti eventi in cui i bambini potranno riscoprire la magia del Natale e in cui gli adulti potranno ritrovare la giusta serenità», commenta il presidente di Confcommercio Ascom Luino Franco Vitella, mentre, in rappresentanza dei commercianti che hanno aderito all’organizzazione della manifestazione, Michela Burbo si dice soddisfatta per la prosecuzione di questa ampia collaborazione: «Questo lavoro di gruppo che stiamo portando avanti da qualche mese, e che è già al lavoro per il 2024, cresce sempre di più permette anche a noi di dare qualcosa di nuovo alla città, unendo le forze per renderla sempre più bella, accogliente e viva».
«È il primo anno che la Nuova Pro Loco è attiva sul Natale, il periodo dell’anno più atteso da tutti noi. Siamo felici – afferma la presidente Margherita Romano – di lavorare in questo gruppo organizzativo perché tutti insieme è più bello! Faremo la nostra parte affinché queste feste siano vissute da tutte le realtà del territorio e da tutte le generazioni di luinesi con tanta gioia».
«Natale è per antonomasia momento di incontro, di festa, e credo che sia bello – aggiunge il vicario della Comunità Pastorale don Giuseppe Cadonà – che la nostra città si addobbi e si illumini con le luminarie, che non sono semplicemente un segno esteriore ma che mostrano come la luce possa illuminare il nostro cuore e la nostra vita. Questo ci dà l’occasione di incontrarci, di condividere uno scambio di auguri, un momento di festa, una parola buona, perché è dalle piccole cose che riusciamo a cambiare ciò che abbiamo intorno e a renderlo più bello e vivibile. È per questo che la Comunità Pastorale è felice di collaborare agli eventi che riguardano la nostra città, con tanta gratitudine verso chi si spende con generosità».
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0