Lombardia | 19 Settembre 2023

Varesini indebitati, la media a famiglia è di 44.548 euro con una rata da 385 euro

Indagine del Codacons in Lombardia: più di un cittadino su due convive con un debito per mutui, in calo e prestiti, in aumento, che servono principalmente a far fronte alle spese

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

(da Varesenoi.it) In Lombardia il 52,4% dei maggiorenni ha almeno un prestito da cui rientrare. Un dato superiore a quello nazionale: in Italia il 51,4% della popolazione ha un contratto di credito a rate attivo, un incremento dell’11,8% rispetto al 2022. Prima del Covid (2019), la percentuale era del 39,4%. A dirlo un’indagine del Codacons.

Cresce anche la rata media rimborsata ogni mese (322 euro, +5,6% rispetto a un anno fa), mentre l’esposizione residua – la somma degli importi pro-capite ancora da rimborsare per estinguere i contratti – è di 34.875 euro, in aumento del +9,3% rispetto alla precedente rilevazione.

La provincia lombarda con l’esposizione debitoria media più elevata è Milano con 59.282 euro da rimborsare, seguita da Monza (49.413) e Bergamo (46.731 euro). Sopra la media regionale (44.478 euro) si trovano anche Sondrio (45.666), Como (45.127) e Varese (44.548). Sono le famiglie valtellinesi a sostenere invece la rata mensile più alta: 435 euro. Milano è seconda con 429 euro davanti a Como (395 euro). Superano la cifra media lombarda (376 euro) anche Lecco (388 euro), Varese (385), Monza (381) e Bergamo (380).

Il Codacons ricorda l’importanza della verifica del rispetto degli accordi contrattuali nelle fasi precontrattuali e dell’esecuzione del contratto con possibilità di ricorso all’Arbitro Bancario in caso di illegittimità.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127