Luino | 17 Settembre 2023

Luino, “Delitti di Lago” per la coppia Battarino – Rota

I racconti dei due scrittori nella settima edizione della raccolta di gialli e noir pubblicata nei giorni scorsi da Morellini. Indagini, misteri e scenari lacustri sullo sfondo

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Marescialli, commissari, investigatori, cadaveri e misteri da risolvere. Il settimo capitolo di Delitti di Lago, antologia di racconti gialli e noir, arriva in libreria (e sugli store digitali), e tra i 21 autori protagonisti del volume, edito da Morellini, non poteva mancare uno scrittore che rappresentasse Luino.

La raccolta ne ospita due: Patrizia Rota, originaria della città lacustre e sorella di Davide, scrittore e giornalista scomparso prematuramente nel 2014, e Giuseppe Battarino, ex gip del Tribunale di Varese, che di Luino è stato l’ultimo pretore, all’inizio della sua carriera in magistratura (chiusa dopo 32 anni lo scorso inverno), e che considera la città di frontiera un “luogo del cuore“, anche per il forte legame con le opere di Piero Chiara.

La coppia luinese fa il bis, dopo aver partecipato nel 2020 al concorso Scritture di Lago. Il settimo volume di Delitti di Lago è stato pubblicato nei giorni scorsi, e i racconti sono ancora tutti da scoprire. Per Battarino la trama si sviluppa tra Osteno e un cantiere nautico di Cima di Porlezza, dove si incrociano i destini di tre persone; la vicenda uscita dalla penna di Rota, invece, si svolge a Porto Valtravaglia, dove una killer su commissione si trova ad indagare sul mistero della villa lasciatale in eredità dalla sua ultima vittima.

Nella storia firmata dalla scrittrice classe 1953, inoltre, compaiono alcuni personaggi che già erano stati presentati ai lettori nel fortunato racconto La Signora, vincitore del Premio Letterario Brianza del 2019. «Anche se quello appena uscito resta un racconto a sé», precisa Rota, che ha di recente chiuso il suo primo romanzo, ma per il momento non si sbilancia: «Posso dire che è il frutto di un lungo lavoro, e che è ambientato a Luino». E il genere? «Una saga familiare, con elementi da romanzo di formazione e qualche sfumatura di giallo».

Tornando a Delitti di Lago, prossimamente verrà definito un calendario di presentazioni, che in parte si svolgeranno nei luoghi degli scrittori, e potrebbe esserci spazio anche per una tappa luinese. Importante, infine, lo scopo benefico legato alla pubblicazione del volume: i diritti d’autore saranno devoluti a Gemma Rara Onlus, associazione di volontariato che aiuta le persone affette da malattie genetiche rare.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127