Dopo il caldo decisamente più da estate inoltrata che da stagione che sta per cambiare, il maltempo sta per tornare sul Nord Italia, pronto a interessare anche la Lombardia.
Per questo motivo la Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo che riguarda in modo particolare l’alto Varesotto, le Prealpi sia varesine che comasche e la Valchiavenna, per le quali il codice di rischio legato ai temporali è quello arancione, moderato.
A partire dal pomeriggio di oggi, martedì 12 settembre, è infatti previsto un aumento dell’instabilità, con possibili temporali isolati che interesseranno i rilievi alpini e prealpini, e che potranno essere anche di moderata o forte intensità su Nordovest e Prealpi Bergamasche, con maggior probabilità sulla Valchiavenna verso sera. Non è escluso il parziale coinvolgimento della pianura occidentale.
I venti potranno essere da deboli a moderati, con locali rinforzi in concomitanza degli eventi temporaleschi.
Domani, invece, mercoledì 13, è atteso sul Nord Italia il transito parziale da Ovest verso Nordest di una saccatura di origine atlantica, con
passaggio temporalesco associato. Sono quindi previsti, tra notte e primo mattino, temporali isolati di moderata o forte intensità sul Nordovest.
Tra mattina e pomeriggio temporali sparsi di moderata o forte intensità su Alpi, Prealpi CentroOccidentali, pianura occidentale e Appennino, meno probabili sulla fascia pedemontana centro-orientale e sulle Prealpi Orientali-Garda. In serata i fenomeni saranno più insistenti sull’Oltrepò Pavese, mentre altrove isolati residui. Sul resto del territorio regionale possibili fenomeni convettivi dal pomeriggio ma poco probabili.
Nel corso della giornata si prevedono precipitazioni più insistenti e intense sul Nordovest. Venti moderati occidentali o sudoccidentali con rinforzi su Appennino, pianura occidentale e rilievi orientali.
Vuoi lasciare un commento? | 0