Varese | 6 Settembre 2023

Sicurezza sugli autobus, in Prefettura un nuovo tavolo fra istituzioni e sindacati

Crescono i timori per passeggeri e operatori. Nei prossimi giorni in programma anche un altro tavolo in Questura per definire le modalità operative in vista della ripresa delle scuole

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Nel corso della mattinata di oggi, mercoledì 6 settembre, nella Prefettura di Varese si è tenuta una nuova riunione, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, dedicata alle problematiche di sicurezza nei trasporti pubblici locali, che fa seguito a un precedente incontro sulla medesima tematica tenutosi il 2 agosto scorso.

Presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’Agenzia del trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese, della società Autolinee Varesine e delle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, FAISA CISAL e UGL FNA.

I rappresentanti sindacali hanno evidenziato la problematica riguardante la sicurezza sugli autobus e i sempre più frequenti episodi di aggressione agli autisti, auspicando maggiori controlli e interventi.

Gli operatori, infatti, vivono uno stato di paura e non sempre riescono a lavorare con la necessaria serenità, temendo di essere aggrediti. Anche i passeggeri non percepiscono più un senso di sicurezza sugli autobus, preferendo talora utilizzare mezzi propri.

A tal fine era stato già siglato, il 22 giugno scorso, un accordo tra Prefettura di Varese, Regione Lombardia, Trenord S.r.l., Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Ferrovienord S.p.A., Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese e Comuni Capofila di Varese, Busto Arsizio e Gallarate per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie, alle fermate o aree di sosta del trasporto pubblico locale collettivo e individuale e per il contrasto all’esercizio abusivo dell’attività di taxi.

Pertanto, anche a seguito delle problematiche emerse e per garantire una pronta attuazione del predetto accordo, nei prossimi giorni si terrà presso la Questura un tavolo tecnico per programmare dal punto di vista tecnico-operativo le modalità esecutive dello stesso, in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico e grazie anche alla collaborazione dell’Agenzia del trasporto pubblico locale che segnalerà le tratte ritenute più critiche.

L’Agenzia stessa, già al termine del 2022, ha provveduto a destinare un finanziamento specifico per l’installazione su tutta la flotta circolante, sia di area urbana sia di area extraurbana, di specifiche telecamere. Impianti previsti anche nei nuovi mezzi, finanziati da iniziative regionali e nazionali, quali dotazioni ordinarie. L’insieme delle due iniziative contribuirà a garantire un incremento della sicurezza a bordo degli autobus.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127