Cittiglio | 19 Agosto 2023

Cittiglio, prende forma il “Palazzo dei Servizi”

Nell’edificio di via Provinciale biblioteca e patronato ACLI sono già attivi, mentre ai primi di settembre apriranno anche i nuovi studi medici e il centro anziani

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Lo spostamento della scuola secondaria di primo grado nello stesso stabile della primaria, a Cittiglio, ha già compiuto i primi passi e nell’edificio che dà su via Provinciale iniziano a prendere forma i nuovi spazi di quello che è stato definito il “Palazzo dei Servizi cittigliesi”.

Come aveva annunciato la sindaca Rossella Magnani, infatti, nello stabile – che nel frattempo continuerà a ospitare la palestra che verrà utilizzata dagli studenti delle medie in attesa di poterne realizzare una nuova – hanno trovato già posto la biblioteca, gli studi medici, il centro anziani e le associazioni locali quali Pro loco, ACLI e Atletica Verbano.

Da ieri, venerdì 18 agosto, è stata già aperta a tutti la biblioteca, situata sul retro delle ex scuole: il servizio, in questo primo momento, sarà disponibile tutti i venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.00.

«Aspettiamo di rivedere gli orari da proporre al pubblico non appena assumeremo il nuovo bibliotecario – spiega la sindaca Rossella Magnani – Attiveremo un concorso pubblico nei prossimi mesi che ci permetterà di sostituire la figura di un nostro dipendente che è venuto a mancare il mese scorso inserendo nell’organico una figura che funga sia da bibliotecario che da amministrativo del settore Servizi Sociali».

«Di sicuro c’è l’idea di aprire la biblioteca anche al pomeriggio, per poter dare una seconda possibilità a chi non può frequentarla al mattino – chiosa la prima cittadina – Intanto ci riteniamo già molto orgogliosi di questi primi passi: la struttura è molto bella e dotata sia di uno spazio esterno e di un’area dedicata completamente ai bambini».

Da oggi, sabato 19, è attivo anche il patronato ACLI mentre bisognerà attendere qualche settimana per l’apertura dei nuovi ambulatori dei medici di base Quadrelli, Premoselli e Pirotta, situati a sinistra del portone principale dell’edificio, che inizieranno a ricevere dal 4 settembre.

Infine, il CDR (Centro Diurno Ricreativo) per gli anziani aprirà a partire dal 16 settembre e lo si potrà trovare nella prima stanza a destra del portone principale.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127