Nuovo personale all’interno del Comune di Cittiglio. Lo ha comunicato ai concittadini la stessa sindaca Rossella Magnani, attraverso il video pubblicato sul canale Facebook del gruppo “Polis”, per raccontare ai cittigliesi anche quei passaggi istituzionali che, ai più, possono risultare sconosciuti o passare inosservati.
Da gennaio a oggi sono state infatti diverse le assunzioni all’interno del municipio, dato che tra pensionamenti e improvvise e dolorose perdite l’organico si era ridotto: «Abbiamo un nuovo responsabile dell’Ufficio Affari Generali, due nuove assunte nell’Ufficio Segreteria e nel Settore Ragioneria e una nuova bibliotecaria – spiega la prima cittadina – Molto spesso non c’è una percezione esterna di questo lavoro che viene fatto, ma è un lavoro importante, minuzioso, per cui bisogna preparare le mobilità e tutta una serie di interventi mirati».
Interventi che interessano anche il settore di Polizia locale che, dopo lo scioglimento dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano, ha reso necessaria la sua ricostituzione da zero. In questo senso, dunque, il Comune ha aperto una mobilità per incrementare l’organico con un nuovo agente che dovrebbe entrare in servizio a partire da settembre e affiancare quello già presente.
«Ci sarà un grosso lavoro di ristrutturazione degli uffici e anche relativo alla gestione del territorio – aggiunge la prima cittadina – e ci stiamo muovendo nell’ottica di una maggior presenza e della buona gestione dell’ufficio. Siamo contenti perché con un agente in più ci sarà un maggiore controllo in tutte le fasce orarie».
Nel frattempo è stata acquistata con fondi comunali una nuova auto e si sta provvedendo ad attrezzare il settore con divise e strumentazioni nuove, oltre a ripristinare tutte le telecamere malfunzionanti o spente con l’aggiunta di altre quattro in altrettanti punti sensibili che sono stati segnalati all’attenzione dell’amministrazione in quest’ultimo periodo.
Un altro obiettivo? «Entro inizio 2024 – conclude Magnani – vorremmo avere a disposizione della Polizia locale una terza figura». (Immagine di copertina da Google Maps)
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0