Dopo le piogge e i temporali che hanno interessato anche il Varesotto – in misura meno intensa nella parte alta rispetto al sud della provincia, colpito soprattutto tra Gallaratese, Bustese e Saronnese con violente grandinate – il passaggio perturbato non si è ancora esaurito del tutto.
Secondo la Protezione civile regionale, infatti, per la giornata di oggi, venerdì 21 luglio, si attendono nuove precipitazioni diffuse che interesseranno nelle prossime ore il territorio seguendo una dinamica che vedrà i fenomeni temporaleschi più intensi spostarsi da Ovest verso Est, andando a riguardare in particolare la pianura e la fascia prealpina orientale.
Saranno possibili precipitazioni localmente abbondanti e di forte intensità, accompagnate da grandine (chicchi isolati di medie-grosse dimensioni) e intense raffiche di vento.
Nel corso del pomeriggio e in serata i fenomeni più forti tenderanno a concentrarsi sui settori orientali della regione, tuttavia non è esclusa la riattivazione di temporali anche sulla pianura occidentale, seppur di durata inferiore. Tra la sera e la notte si attende una generale e temporanea attenuazione dell’instabilità.
Domani, sabato 22 luglio, permarranno condizioni di instabilità generale sulla regione, che risulterà più accentuata sui settori orientali. Al mattino resta probabile la formazione di temporali localmente di forte intensità sui settori orientali, probabilità che inizialmente risulterà più bassa sulla pianura occidentale.
Su quest’ultime zone sussiste elevata incertezza previsionale per la seconda parte del giorno, quando non si esclude una possibile riattivazione dell’instabilità con nuovi temporali in formazione sui settori occidentali. A livello locale, le precipitazioni potranno risultare intense e abbondanti.
Come ieri, la Protezione civile – che ha mantenuto il codice di rischio arancione per la zona dei laghi e delle Prealpi varesine – segnala il permanere di una forte incertezza sulla tempistica di accadimento dei suddetti fenomeni e sulla loro più probabile collocazione.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0