Luino | 25 Marzo 2023

Lions Club di Luino, oltre 15mila euro donati tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023

A beneficiare dei fondi realtà locali che si occupano di sport, fragilità, scuola ed emergenze: questi sono i temi che hanno visto impegnato il sodalizio negli ultimi mesi

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Tra la fine del 2022 e l’inizio del nuovo anno il Lions Club di Luino ha raccolto e donato ben 15mila euro, destinandoli a numerose realtà del territorio che si occupano di sport, fragilità, scuola ed emergenze, a dimostrazione della vicinanza nei confronti della comunità.

Sono stati donati 3.000 euro alla Pallacanestro Virtus Luino, alla Luino Volley e al Gruppo Scout Luino, per agevolare l’accesso allo sport per coloro che hanno alle spalle famiglie in difficoltà e garantire gli strumenti per continuare un percorso educativo per diventare buoni cittadini del domani, 500 euro per l’evento “Sport Senza Barriere”, per favorire lo sport inclusivo e maggiore attenzione alla disabilità, 500 euro alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere lo sportello di prevenzione di Luino.

Inoltre altri 3.000 euro sono stati destinati per il progetto di aiuto abitativo promosso dal Lions per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria, 1.500 euro alla Fondazione Mons. Comi, per favorire sul territorio la formazione sul riconoscimento dei sintomi della malattia di Alzheimer, 1.000 euro ad LCIF (Lions Club International Foundation) per rafforzare le comunità locali e sostenere i bisognosi attraverso servizi umanitari, e 500 euro all’Associazione Lions “Cani Guida” per l’addestramento di cani guida per i non vedenti.

3.000 euro, invece, sono andati alla Croce Rossa di Luino e Valli per la collaborazione e il supporto logistico durante il “Lions Day” previsto per il prossimo 16 aprile e per l’acquisto di un nuovo automezzo per l’accompagnamento di anziani e persone fragili per visite mediche e, non da ultimi sono stati donati oltre 4.000 euro all’Agenzia Formativa di Luino a sostegno delle attività del corso di Falegnameria, Ristorazione e Sala Bar.

Oltre 150 bambini, nelle ultime settimane, sono stati visitati gratuitamente nelle scuole dell’infanzia del territorio con la campagna per la prevenzione dell’occhio pigro.

«Sono molto soddisfatto di questa esperienza di servizio nel Lions – commenta il presidente del Lions Club Luino, Pierfrancesco Buchi -. Il mio anno di presidenza sta per giungere al termine: con il Club luinese è stato possibile non solo aiutare diversi settori nella nostra comunità, ma anche progetti oltre il nostro territorio».

«I beneficiari dei service legati soprattutto al mondo del sociale, della salute e dei giovani rappresentano molto bene l’impronta come presidente che ho voluto fortemente dare al mio mandato, anche grazie ai soci del Lions Luino con cui ho condiviso passo dopo passo le risposte ai bisogni. La mia presidenza finirà a giugno, abbiamo però ancora alcuni service importanti da portare avanti», conclude Buchi.

Nelle prossime settimane infatti il Lions di Luino si concentrerà sul mondo della scuola con il coinvolgimento degli Istituti Comprensivi di Germignaga e di Luino, sulla prevenzione e sulla cittadinanza attiva.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127