Alto Verbano | 17 Marzo 2023

Da Luino a Zenna alberi e frane mettono a rischio la statale: sopralluoghi per gli interventi

Dopo il vertice in Prefettura dello scorso 7 marzo è stato stabilito l’iter procedurale per la messa in sicurezza e la manutenzione delle aree più pericolose per l’incolumità pubblica

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Nel corso della mattinata del 7 marzo scorso, presso la Prefettura di Varese, si è tenuta una riunione, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, con i sindaci dei Comuni di Maccagno con Pino e Veddasca, Luino e Tronzano Lago Maggiore insieme ai rappresentanti di Anas S.p.A (Struttura territoriale Lombardia), relativa alla situazione di pericolo della SS394 “del Verbano Orientale” nel tratto tra Luino e Zenna.

Strada sulla quale sussiste un pregiudizio alla viabilità dato da alberi che incombono sulla carreggiata e da frequenti smottamenti per i quali, spesso, i vigili del fuoco sono chiamati ad intervenire.

Durante l’incontro – sul quale, alcuni giorni dopo, era intervenuta sui social l’amministrazione maccagnese – è stato stabilito che la zona sarà oggetto di sopralluogo da parte dei Comuni, di Anas e dei Carabinieri Forestali di Luino al fine di individuare i tratti più a rischio e adottare gli opportuni provvedimenti, previa l’individuazione delle particelle catastali interessate.

Successivamente i Comuni emetteranno ordinanze da pubblicare all’Albo Pretorio, riportanti le aree che saranno oggetto di manutenzione. Trascorsi venti giorni, Anas interverrà a tutela della pubblica incolumità e della sicurezza della circolazione stradale.

Al termine del confronto, il Prefetto ha poi espresso il proprio apprezzamento per la disponibilità dimostrata da parte dei presenti all’incontro e ringrazia i Carabinieri Forestali per la collaborazione.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127