Manca ormai poco meno di un mese alla nuova edizione di Sport Senza Barriere, che quest’anno tornerà alla sua formula originaria – su tre giorni – e si svolgerà al Centro Carà di Dumenza il 9, 10 e 11 settembre.
La manifestazione organizzata dall’omonima associazione e dalla Federazione Unimpresa Sport e Tempo Libero, presieduta dal luinese Marco Massarenti, sarà caratterizzata come sempre da un approccio totalmente volto alla promozione dell’inclusione attraverso l’attività sportiva.
Saranno molteplici gli sport che bambini, ragazzi e adulti potranno sperimentare al campo polivalente del Carà fra sabato 10 e domenica 11 – la giornata di venerdì sarà dedicata al torneo interforze di beach soccer tra carabinieri, polizia e magistrati –, da quelli più conosciuti a quelli meno noti. E non mancheranno anche esibizioni, ad esempio, di danza inclusiva o di sitting volley, e laboratori artistici o ludici. Il tutto a ingresso libero e gratuito.
In queste settimane che precedono l’evento andremo a conoscere più da vicino alcune delle discipline e delle proposte che saranno presenti a Dumenza, a partire dal calcio balilla umano, che sarà possibile provare liberamente.
Si giocherà all’interno di un gonfiabile attraversato da aste di alluminio che, con l’aiuto di un apposito tessuto, permettono di scorrere a destra e sinistra per evitare di farsi male e ottenere la migliore mobilità. E, come i classici “omini”, bisognerà afferrare le maniglie e provare intercettare il pallone senza perderlo di vista: ma senza mai alzare le mani, pena un rigore per gli avversari!
Fra i laboratori attivi, invece, ci sarà quello ludico organizzato dall’associazione Serendipità, che proporrà inviti e suggestioni a partire dall’uso di loose parts, giochi da tavolo, materiale sensoriale, mattoncini da costruzione e materiale espressivo, tutti collocati in spazi diversi affinché ognuno possa trovare ciò che gli è più congeniale e avere più opportunità di divertimento e benessere.
Le postazioni presenti terranno conto dei più frequenti disturbi sensoriali, in modo tale da poter offrire spazi e materiali adeguati a chi ne avesse bisogno, nell’ottica che il divertimento è davvero per tutti.
E poi, sabato 10 settembre, fra i protagonisti di giornata ci saranno anche i clown dell’associazione Stringhe Colorate di Varese, con le loro “Clownpiadi”: una rassegna di sport che coinvolgeranno i simpaticissimi nasi rossi, e non solo, nelle più disparate performance sportive rivisitate e trasformate in una chiave capace di sorprendere e divertire grandi e piccini.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0