Come d’abitudine, al termine del primo quadrimestre, all’Educandato “Maria Santissima Bambina” di Roggiano gli studenti della scuola secondaria di primo grado sono stati coinvolti in tre giornate di attività extracurricolari.
Attività, quelle svolte nell’istituto di Brissago Valtravaglia, atte a sollecitare e stimolare il desiderio di apprendimento degli alunni e a mostrare loro un modo alternativo per stare a scuola.
Quest’anno la “flessibilità” ha occupato il 2, 3 e 4 febbraio con un programma nutrito e interessante, che ha compreso giochi matematici e giochi geografici, un viaggio nella musica, un approfondimento sul problema della fame nel mondo, un modulo sull’astronomia, un viaggio artistico che ha avuto come risultato la creazione, da parte dei ragazzi, di un veliero di metallo e di oggetti costruiti con materiali di riciclo, un cineforum con film differenti a seconda della fascia di età. A tutto ciò si sono aggiunte delle ore di Life Skills, come previsto dai programmi ministeriali.
Questo viaggio nel mondo della scienza, della musica, della geografia, dell’attualità ha entusiasmato gli alunni, che, dal lunedì seguente, hanno iniziato il II quadrimestre più rilassati e con maggiore entusiasmo, puntando al traguardo del loro viaggio personale, un brillante risultato alla fine dell’anno.
© Riproduzione riservata