Luino | 27 Maggio 2021

Luino, finalmente riapre il centro sportivo “Le Betulle”

Grazie alla società Prime SSD, che fa parte del gruppo spagnolo Forus, l'impianto riaprirà: il 7 giugno palazzetto e campi da tennis. Dopo piscina e palestra

Tempo medio di lettura: 2 minuti

Durante la seduta di questa sera del consiglio comunale di Luino, il primo a prendere parola è stato l’assessore allo Sport, Ivan Martinelli, che ha annunciato alla popolazione la riapertura del centro sportivo “Le Betulle”, chiuso dall’ottobre scorso a causa della pandemia e delle vicissitudini economiche della società Sport Management che gestisce da anni l’impianto.

“L’amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore Martinelli – comunica che dopo mesi di incontri e confronti con Sport Management finalmente abbiamo raggiunto una soluzione. A gestire la struttura sarà Prime SSD, società riconducibile al gruppo spagnolo Forus, che è impegnata nel garantire servizi in trentacinque centri sportivi tra Spagna e Portogallo”.

Lo scorso 5 maggio, infatti, stando a quanto riportato da Martinelli, è stato formalizzato l’affitto di ramo d’azienda relativo alla convenzione per l’affidamento in concessione del centro sportivo, che prevederà anche importanti lavori accessori di ristrutturazione e riqualificazione, nonché oneri di progettazione nei prossimi mesi (durata 14 anni). Sarà compito della società, in sinergia con l’amministrazione, impegnarsi in merito.

Per questa ragione dal 7 giugno sarà riaperto alle associazioni il palazzetto, utilizzato ormai da anni dalla Pallacanestro Virtus Luino, e i campi da tennis, dove si allenano e giocano gli atleti e le atlete del Tennis Club Luino. Successivamente, invece, saranno riaperte la piscina e la palestra, in base alle disposizioni anti-Covid che saranno decise dal Governo.

“In una fase in cui le piscine non potevano essere aperte – ha continuato Martinelli -, non abbiamo fatto mai mancare il nostro supporto alle due associazioni penalizzate della situazione di chiusura a causa delle procedure di concordato preventivo a cui la società aveva fatto ricorso. Abbiamo trovato soluzioni alternative, ove possibile, anche con la collaborazione e la disponibilità di alcuni Comuni vicini, e permesso loro di continuare a esercitare la propria attività, dove e quando consentita.

“Mi sono relazionato costantemente sia con i presidenti sia con i legali incaricati dagli stessi per trovare insieme una soluzione efficace e rapida, per attuare azioni condivise – ha affermato ulteriormente l’assessore -. Ringrazio queste associazioni che hanno tenuto duro, hanno compreso il nostro impegno, continuando ad offrire occasioni di socialità ai propri ragazzi, pur con grandi difficolta”.

Grande la soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Luino, dopo la grande preoccupazione di questi ultimi mesi che ha interessato tutti i cittadini che quotidianamente frequentano l’impianto. “Siamo felici che finalmente si possa vedere la luce alla fine del tunnel, confidiamo che si possa intraprendere una proficua e serena collaborazione con i nuovi gestori”, conclude Martinelli.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127