Dopo quarant’anni da segretaria comunale Maria Losito, detta “Mimì”, saluta il Comune di Masciago Primo e si prepara a godere della meritata pensione.
Quella di Mimì è una bella storia di professionalità, senso del dovere e legame con il territorio che unisce Luino e la Valcuvia. La città lacustre è il luogo in cui la donna vive, il piccolo borgo, popolato da poco più di quattrocento abitanti, quello in cui ha prestato servizio ininterrottamente dagli anni Ottanta ad oggi.
È La Prealpina a dare la notizia del traguardo raggiunto da quella che, fino ad alcuni giorni fa, è stata l’unica dipendente comunale, anche se l’addio definitivo al palazzo del municipio è momentaneamente rimandato, dato che la donna ha recentemente accettato la richiesta del sindaco Marco Magrini di affiancare per il periodo iniziale la nuova arrivata. Maria ha acconsentito e si presterà al delicato ruolo in veste di volontaria.
Proprio sul volontariato si è concentrata l’attenzione di Mimì nelle brevi dichiarazioni rilasciate al quotidiano locale, con cui l’ormai ex segretaria ha ripercorso i tratti salienti della sua lunga esperienza, dai bilanci trascritti a mano, con matita e gomma, alle comodità di oggi in una realtà quotidiana segnata dal Covid, che anche in valle e all’interno della piccola comunità ha fatto sentire il peso della sua morsa. Un peso sostenuto, ricorda Maria, grazie alla fondamentale opera della Protezione civile.
Le condizioni attuali hanno costretto l’amministrazione e l’intero borgo ad un saluto troppo formale, ma quando l’emergenza sanitaria sarà archiviata, verrà il tempo di una grande festa interamente dedicata a Mimì Losito, segretaria d’oro.
Vuoi lasciare un commento? | 0