Anche il Comune di Germignaga, questa mattina, si è aggiunto all’elenco di paesi che registrano casi positivi all’interno dei loro plessi scolastici, dopo quelli notificati negli scorsi giorni a Luino, Cittiglio, Valganna, Brenta, Grantola, Lavena Ponte Tresa, Mesenzana e Porto Ceresio.
Si tratta di una ragazzina, residente a Luino, che frequenta la prima della scuola secondaria di primo grado di Germignaga. La comunicazione alla dirigente scolastica, Chiara Galazzetti, è arrivata oggi da parte dell’ATS Insubria ed è stata celermente avviata la procedura sanitaria.
“Abbiamo avvertito i due sindaci di Germignaga e di Luino, Marco Fazio ed Enrico Bianchi – commenta la dirigente scolastica Chiara Galazzetti -, e il capitano dei carabinieri della Compagnia di Luino, Alessandro Volpini. Inoltre abbiamo attivato tutta la procedura con l’ATS e poche ore fa i genitori hanno portato via gli studenti da scuola. Da domani, e per almeno dieci giorni, partirà la didattica a distanza”.
Allo stesso tempo la scuola ha disposto la sanificazione dell’aula interessata e dei servizi igienici in uso ad essa per oggi pomeriggio a partire dalle ore 17.30. “Pur nella situazione difficile in cui ci troviamo, il sistema mi sembra che stia funzionando – spiega il primo cittadino Fazio -. Una volta avuta la certezza del caso si procede davvero in tempi rapidi. La riflessione da fare, però, è anche un’altra: al di là degli accurati protocolli della scuola, è fondamentale il senso di responsabilità dei ragazzi più grandi e dei genitori. Magari per loro non è un problema, ma il rischio di contagiare persone più fragili è alto. Solo stando attenti riusciremo a limitare il contagio”.
Vuoi lasciare un commento? | 0