Lo studio “Amministrazioni Di Pasqua” da anni è a disposizione di tutta la comunità dell’alto Varesotto per prestare tutta una serie di servizi, a favore di privati e aziende, attraverso con ausilio di professionisti abilitati. Con il passare del tempo, ormai, il lavoro di “amministratori di condominio” si è sempre più trasformato in “imprenditori condominialI”, perchè si tratta di un impegno che interessa a 360° qualsiasi esigenza dei residenti seguiti.
E per questa ragione la realtà guidata dal dottor Daniele Di Pasqua, in qualità di associato A.I.A.C., lavora a stretto contatto con professionisti di settore in grado di fornire servizi ad ampio raggio per soddisfare le diverse esigenze di tutta la propria clientela, in un periodo in cui continuano ad aumentare le responsabilità in base alle specificità delle leggi.
Oltre a questo, però, ad incidere è anche l’uso della tecnologia, che grazie a smartphone e tablet ormai fa parte della quotidianità di tutti i cittadini e la comunicazione tra gli amministratori e i condomini e sempre più serrata, per informazioni utili su qualsiasi argomento, come ad esempio tutte le novità riguardanti la fatturazione elettronica, gli accessi ad App utili, i servizi regolati tramite piattaforme online e le agevolazioni fiscali per i lavori straordinari.
“Nel 2020 – racconta il dottor Di Pasqua -, è sempre più importante stare al passo coi tempi e garantire ai clienti la possibilità di controllare i vari aspetti relativi alla loro abitazione, in qualsiasi momento. Per questo possono avere un account con password dove possono consultare tutti i documenti. Fondamentale è facilitare la comunicazione, anche quella formale, risparmiando tempo e costi, e per questo regaliamo a tutti i nostri clienti la mail PEC, la cosiddetta posta certificata, che si può gestire per qualsiasi esigenza”.
Attraverso SMS alert lo studio, a pagamento, lo studio “Amministrazioni Di Pasqua” comunica ai propri clienti informazioni sulla convocazioni di assemblee, su scadenze riguardanti tasse e spese da sostenere e tanti altri servizi, che possono essere forniti in base alle esigenze dei diversi condomini.
“Da qualche mese, inoltre – continua Di Pasqua -, siamo partiti, fuori zona al momento, con questo importante progetto di ‘Bacheca Virtuale’ per ogni condominio, che prevede la possibilità da parte dei nostri clienti di poter utilizzare un tablet, posizionato nelle parti comuni, per comunicarci le loro esigente, anche come community tra gli stessi condomini. Il servizio internet è geolocalizzato e prevede anche vi siano informazioni utili o pubblicità da poter visualizzare sul device, eventi locali anche pubblici e la possibilità di contattare i vari fornitori in caso di necessità. A questo si può aggiungere anche, a pagamento, un impianto di telecamere per la video-sorveglianza”.
“Ci prendiamo cura delle case dei clienti in ogni piccolo dettaglio – spiega ulteriormente il dottore -, anche per quanto concerne affitti, vendite e case vacanze. In questo periodo difficile a causa dell’emergenza Coronavirus abbiamo avviato una serie di comunicazioni dettagliate con protocolli specifici interni per ogni condominio, come ad esempio per quanto concerne la sanificazione”.
Interessante, però, anche l’impegno per creare socializzazione tra vicini di casa con eventi e cene per celebrare ricordi e anniversari, avviando così anche uno spirito di collaborazione e solidarietà nei confronti di tutti, nel momento in cui alcuni condomini faticano ad arrivare alla fine del mese e ci sono da affrontare lavori collettivi.
“Noi prepariamo e formiamo i condomini prima, durante e dopo le assemblee – commenta ancora Di Pasqua -, in modo tale da evitare chiamate e richieste superflue, facendo vivere i condomini così più serenamente. Svolgiamo un lavoro capillare e costante tutto l’anno, ascoltando i clienti e affrontando tutte le criticità giorno per giorno”.
Per tutti questi motivi lo studio è stato premiato, nello scorso mese di ottobre, dal circuito A.I.A.C per la miglior creatività e capacità imprenditoriale, e miglior premio giuria popolare in provincia di Varese, e parteciperanno a Roma nel giugno 2020 ad un Master riguardante il mondo dei condomini, dove interverranno esperti del settori, con i migliori amministratori. Molto importante dal punto di vista professionale è stata anche l’esperienza formativa a fine 2019 con Mario Tura De Marco, e Pepe Gutierrez (Alicante) e Jeevan J D’Mello (Dubai).
Insomma, quello degli amministratori di condominio non è più il mestiere di una volta, perchè è in continuo aggiornamento. “Sono cono convinto che questo lavoro – conclude Di Pasqua -, adattandosi alla nuova situazione, possa ugualmente dare grandi soddisfazioni professionali e non solo. L’unica strada è quella della ‘long life study‘, in altre parole studiare sempre, mai sentirsi arrivati e mettersi bene in testa che nel mondo in cui viviamo oggi lo studio, i corsi di formazione e aggiornamento sono i nostri compagni di viaggio per tutta la vita”.
Per qualsiasi ulteriore informazione consultare il sito internet www.amministratoridipasqua.it, chiamare il numero 0332 1951773, inviare una mail all’indirizzo info@amministrazionidipasqua.it o consultare la Pagina Facebook.
© Riproduzione riservata