“Chi, durante questi giorni festivi ha deciso per una salutare camminata nella natura, nei pressi dello stagno di Moncucco (frazione di Luino, ndr), ha trovato una pessima sorpresa, sembra che da quelle parti sia passato un tornado distruttore“. Inizia così una lettera inviata in redazione da un lettore, M. M., che denuncia lo stato del bosco nella località di Moncucco.
“La bellezza del gioiellino incastonato nella brughiera – continua il cittadino – è stata deturpata dal taglio di parecchi alberi di grosso calibro, lasciati al suolo ostacolando il passaggio sui numerosi sentieri che portano al laghetto. Un pessimo spettacolo anche per i tanti turisti arrivati a Luino per visitare il nostro bel territorio”.
“Perché? Quelle piante rappresentavano un pericolo? Era proprio necessario rovinare uno dei pochi angoli incontaminati del nostro territorio?”, si domanda ancora il cittadino luinese.
I boschi di tutto l’Alto Varesotto, in questi ultimi mesi, sono oggetto di continue segnalazioni da parte di altri cittadini, riguardanti l’abbandono di rifiuti lungo le strade del territorio. Oltre a questo, però, sempre a Moncucco, a partire da quest’estate, si sono verificati problemi con il ritiro della spazzatura, che ha creato non pochi disagi ai residenti.