Luino | 10 Giugno 2025

Luino, sport sul lago: studenti della Primaria in kayak

Sono in tutto 63 gli alunni che hanno partecipato al progetto promosso dalla Federazioni Italiana Canoa e Kayak. Dall'aula alle acque del Verbano, con un focus sulla sostenibilità ambientale

Tempo medio di lettura: < 1 minuto

Il kayak, l’importanza del riciclo e la salvaguardia dell’ecosistema lacustre. Sono i temi del progetto di Federazione Italiana Canoa e Kayak e della Canottieri Luino che ha consentito agli studenti della scuola primaria “B. Luini” di avvicinarsi alla disciplina sportiva praticata in acqua e acquisire maggiore consapevolezza rispetto al tema dell’ambiente.

Il progetto denominato “Ri-Pagaia” ha coinvolto in tutto 63 alunni delle classi quarte dei plessi scolastici di Creva e Dumenza, e si è svolto tra attività in aula e pratica sportiva sulle acque del lago Maggiore.

Sotto la guida degli istruttori Emanuele Rodari ed Erik Taylor, supportati da Gabriele Guardo e dagli insegnanti Margherita Quadri e Dario Bucca, gli studenti hanno partecipato ad attività in aula e poi, sul lago, hanno messo in pratica gli insegnamenti.

Tre le sessioni in canoa e kayak, grazie alle quali gli alunni hanno sperimentato “sul campo” il controllo delle imbarcazioni, in un contesto dedicato alla formazione, ma nel quale non è mancato il divertimento. L’esperienza del kayak, parallelamente al progetto “Ri-Pagaia”, è stata proposta anche a 71 alunni delle classe seconde delle scuole medie.

© Riproduzione riservata

Vuoi lasciare un commento? | 0

Lascia un commento

"Luinonotizie.it è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del tribunale di Varese al n. 5/2017 in data 29/6/2017"
P.IVA: 03433740127