A Bambù, in via Voldomino 13 a Luino, sabato 14 giugno si terrà “In volo dentro di te”, un laboratorio di Libroterapia Umanistica condotto da Alessia Bianchi. Un’esperienza aperta a tutti, lettori assidui e non, che invita a riflettere su cosa significhi oggi essere liberi, attraverso un percorso simbolico e creativo che prende spunto dalla metafora del volo.
Il laboratorio è stato pensato come un momento di riflessione personale e condivisione, in un clima disteso e accogliente. I partecipanti saranno guidati in un viaggio interiore in cui esplorare la libertà di essere, la libertà di scegliere e la libertà di credere nei propri sogni. Il percorso punta a stimolare la consapevolezza individuale, lasciando emergere emozioni, intuizioni e nuove prospettive.
Attraverso la metafora delle ali, del volo e delle correnti d’aria, il gruppo potrà attraversare simbolicamente le dimensioni del proprio vissuto. Alcune riflessioni saranno affrontate “in picchiata”, altre saranno lasciate “planare”, sempre seguendo il ritmo delle parole e delle storie proposte.
“In volo dentro di te” si rivolge a chiunque senta il desiderio di guardarsi dentro, prendersi uno spazio di ascolto profondo e incontrare l’altro senza giudizio. Non sono richieste competenze specifiche: anche chi legge poco o mai potrà trarne beneficio, perché la libroterapia non si basa sulla conoscenza letteraria, ma sulla risonanza emotiva e personale che i testi possono generare.
Il laboratorio ha una durata di due ore e mezza e si svolgerà dalle ore 10 alle 12.30. Il costo per partecipare è di 35 euro. Il numero di posti è limitato: il gruppo sarà composto da un minimo di 4 e un massimo di 10 partecipanti, proprio per garantire uno spazio di condivisione intimo e rispettoso.
«Il modo migliore per comprendere la libroterapia umanistica è viverla – spiega Alessia Bianchi, facilitatrice del laboratorio e anima del progetto -. Durante i percorsi accade qualcosa di alchemico, delicato ma potente, che risuona in modo unico con ciascuno di noi. È un’esperienza personalizzata, come un abito cucito su misura, che permette a ogni partecipante di sentirsi accolto e visto nella propria unicità».
Alessia Bianchi è una “libraia indipendente”, conosciuta anche come @lalibraiadairicciolirossi, e si dedica con passione alla relazione tra lettori e libri. È facilitatrice in Libroterapia Umanistica, disciplina che pratica sia in contesti individuali sia in gruppi. Crede nel potere delle parole, nella loro capacità di nutrire l’anima e nel valore della lettura come opportunità trasformativa.
Le testimonianze di chi ha già partecipato ai suoi percorsi confermano la qualità dell’esperienza proposta. Elena racconta: «Il corso mi è piaciuto tantissimo. Non essendo una lettrice seriale, avevo paura di non riuscire ad inserirmi. Alessia è stata super rassicurante e molto professionale. Lo consiglierei a tutti». Tamara aggiunge: «Alessia riesce a creare le condizioni per cui ogni lettore trovi punti di unione tra la storia del libro e la propria». E Margherita conclude: «Un percorso potente, pieno di spunti di riflessione e di crescita».
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente il centro Bambù di Luino cliccando qui.
© Riproduzione riservata
Vuoi lasciare un commento? | 0