Domani, venerdì 29 novembre, alle ore 21, il Palazzo Verbania di Luino ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della montagna e delle grandi imprese alpinistiche. Protagonista della serata sarà Tommaso Lamantia, alpinista di fama internazionale, originario del Lago Maggiore, che ha recentemente scalato il K2, la seconda vetta più alta del mondo, senza ossigeno supplementare e senza l’ausilio di portatori.
Nato e cresciuto ai piedi delle montagne, al confine tra Italia e Svizzera, Lamantia ha sempre avuto uno spirito libero e una grande passione per l’esplorazione. Questo lo ha portato a diventare un alpinista completo, capace di vivere la montagna in tutte le sue forme e stagioni. La sua attività spazia dallo sci estremo allo scialpinismo, dal canyoning all’arrampicata su roccia e ghiaccio, fino al parapendio, che utilizza per discese rapide e spettacolari.
Nel corso della sua carriera, Lamantia ha esplorato pareti e vette in ogni angolo del globo: dalle Alpi alle Highlands scozzesi, dal granito della Penisola Arabica alle cime maestose di Pakistan, Sud America e Africa. Grazie alla sua esperienza e alle sue competenze tecniche, è Accademico del CAI e consulente per la sua commissione tecnica, oltre a essere soccorritore TeSA e operatore Forra per il CNSAS.
La serata sarà un’occasione unica per scoprire i dettagli della sua ultima impresa: il 28 luglio scorso, Lamantia ha raggiunto in solitaria la vetta del K2, un’impresa che segna un traguardo epocale per l’alpinismo italiano. La scalata arriva quasi a ridosso del 70° anniversario della prima ascensione del K2, avvenuta il 31 luglio 1954, e rappresenta un nuovo capitolo nella storia delle grandi conquiste alpinistiche.
Attraverso immagini spettacolari e video mozzafiato, Lamantia ci condurrà alla scoperta delle sfide, delle difficoltà e delle emozioni vissute durante questa straordinaria avventura. La serata, organizzata dalla Confcommercio – Ascom Luino, in collaborazione con il Comune, il Club Alpino Accademico Italiano e il Coro Città di Luino, sarà moderata da Agostino Nicolò, direttore di “LuinoNotizie”, che aveva già intervistato l’alpinista lo scorso settembre.
L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto in sala. La serata rappresenta non solo un momento di celebrazione delle conquiste personali di Lamantia, ma anche un’occasione per riflettere sulla passione, il coraggio e la determinazione necessari per affrontare sfide di questa portata.
© Riproduzione riservata